Pompa+di+calore%2C+ottima+per+riscaldare+casa+ma+a+che+costo%3F+Ecco+come+fare+per+risparmiare
tradingit
/pompa-calore-costo/amp/

Pompa di calore, ottima per riscaldare casa ma a che costo? Ecco come fare per risparmiare

Published by

Installare una pompa di calore potrebbe essere un ottimo metodo per riscaldare la propria casa senza far lievitare le bollette: ma a che costo? Ecco i migliori metodi per risparmiare con l’utilizzo di tale strumento.

Fin dalla fine del 2021 è stato registrato un notevole aumento dei costi della fornitura elettrica e di gas: le bollette sono salite alle stelle. A seguito di ciò numerose famiglie hanno cominciato a chiedersi come fare per risparmiare e affrontare con più serenità il pagamento delle utenze.

In particolare, si ricerca un risparmio per quanto concerne il riscaldamento delle proprie abitazioni: termosifoni e stufette elettriche, infatti, possono far salire di molto il conto da pagare alla fine del bimestre. Per questo motivo, sono molti coloro che hanno deciso di installare presso la propria abitazione una pompa di calore: un mezzo alternativo per riscaldare l’ambiente domestico e risparmiare.

Scopriamo insieme qual è il costo di questo strumento tanto discusso e quanto effettivamente si risparmia con la sua installazione.

Bollette con pagamento a rate dal 2022: tempo, modalità e domanda, tutto quello che c’è da sapere

Installare una pompa di calore per riscaldare casa: di cosa si tratta e qual è il costo

Il funzionamento delle pompe di calore è dovuto da un processo di trasformazione termica: in particolare si trasferisce il calore da un ambiente freddo ad uno caldo. Ad esempio, per riscaldare un edificio in inverno, una pompa di calore opera sottraendo calore all’ambiente esterno per fornirlo agli spazi interni, mantenendoli al caldo.

La normativa europea si è espressa a lungo su questo tema: infatti, nel caso in cui il calore catturato da una pompa eccede in modo significativo la quantità di energia necessaria al suo funzionamento, il dispositivo viene inserito tra quelli attualmente considerati rinnovabili. Tra gli strumenti a pompa di calore più diffusi ci sono i condizionatori d’aria che funzionano ad energia elettrica e che sono molto versatili: essi, infatti, funzionano anche per produrre fresco d’estate. 

Quello che però in molti si chiedono è dove sia situata la convenienza di tali strumenti e a quanto possa ammontare il risparmio: ecco maggiori informazioni in merito.

Quanto si risparmia effettivamente

In molti si chiedono quanto è possibile risparmiare effettivamente con l’installazione di una pompa di calore nella propria abitazione. Lo Stato italiano permette numerosi vantaggi e agevolazioni connessi con tale installazione: ad esempio, è possibile effettuarla utilizzando gli incentivi previsti dall’Ecobonus. 

Bollette luce e gas altissime? È possibile fare reclamo e pagare di meno

Attraverso tale meccanismo, infatti, è possibile ottenere una detrazione del 65% dilazionata nel tempo e per il corso di ben 10 anni. Inoltre, coloro che decidano di beneficiare di tali strumenti possono utilizzare il cosiddetto “Conto Termico”. Esso consiste in un’agevolazione per l’incremento dell’efficienza energetica della propria abitazione utilizzando, però, solo fonti rinnovabili. 

Il risparmio medio, in questo caso, è stimato da un minimo di 40% ad un massimo di 70%  in bolletta per ogni famiglia media. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

7 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

8 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

9 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

11 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

13 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

14 ore ago