Assalto+alle+farmacie%2C+%C3%A8+caccia+alle+pillole+allo+iodio%2C+panico+guerra+atomica+anche+in+Italia
tradingit
/pillole-iodio-nucleare-italia/amp/
News

Assalto alle farmacie, è caccia alle pillole allo iodio, panico guerra atomica anche in Italia

Published by

Panico da attacco nucleare, è partita la caccia alle Pillole di iodio anti-radiazioni, cosa accade nelle farmacie italiane?

Una potenziale apocalissi nucleare, le persone cominciano a spaventarsi, paura giustificata? Le pillole hanno davvero effetto contro le radiazioni?

Canva

Il ricordo delle file ai supermercati alle prime avvisaglie di pandemia è ancora vivo. Potrebbe accadere lo stesso nella nuova congiuntura storica in cui stiamo precipitando? In altri Stati europei tante persone starebbero prendendo d’assalto per accaparrarsi le celebri pillole che dovrebbero agire contro le conseguenze della prossimità e contatto con agenti radioattivi.

Pillole allo iodio, cosa sta accadendo nel nostro Paese

Nel nostro Paese, al momento, la situazione sembrerebbe stabile. Una panoramica generale viene presentata dagli addetti ai lavori del comparto farmaceutico.

A fare il punto della situazione è stato il segretario nazionale di Federfarma. Roberto Tobia ha rivelato come nelle farmacie del nostro Paese non vi sia alcuna caccia alle pillole a base di ioduro di potassio utilizzate per arginare le conseguenza da usate per contrastare gli effetti dell’aspirazione di iodio radioattivo o da una potenziale contaminazione.

I cittadini italiani non pare siano stati contagiati dal virus più pericoloso, il panico. Del resto l’assunzione di tali pillole ora come ora non avrebbe alcun valore.

La paura di un conflitto nucleare, conseguenze nella popolazione

La domanda è ovvia, le pillole anti-radiazioni sono realmente utili?

Medesime circostanze di principio di panico mondiale avevano avuto luogo lo scorso marzo a seguito dell’offensiva alla struttura nucleare di Zaporizhzhia. In quei giorni andò diffondendosi nel nostro Continente un timore collettivo dovuto all’idea delle terribili e potenziali conseguenze di un probabile incidente.

Preoccupazioni che si manifestarono in maggior modo in Belgio, difatti i cittadini diedero inizio a un assalto alle farmacie per procacciare pillole capaci di bloccare le possibili conseguenze dovute alle radiazioni. La domanda è ovvia, le compresse anti-radiazioni sono realmente utili? Il loro funzionamento è stato certificato? Ma principalmente, nella circostanza di un conflitto nucleare quali dovrebbero essere le disposizioni emergenziali da mettere in campo?

Pillole allo iodio, parola agli esperti

È sempre Roberto Tobia a illustrare in modo chiaro i fatti. Nel nostro Paese le riserve di tali compresse non mancano, come presente e attuabile è un programma di erogazione straordinaria, attraverso le farmacie, nel malaugurato caso di autentico allarme nucleare, proprio alla stregua di piani predisposti in altri Stati dove sono operative centrali. La speranza è che non si metta mai in funzione.

Il segretario nazionale di Federfarma ricorda come l’assumere pillole di iodio senza che vi sia una concreta occorrenza possa comportare degli effetti collaterali avversi a spese della tiroide.

Tobia non è il solo a dire la sua, a prendere la parola circa i rischi di un possibile conflitto atomico anche Silvio Garattini.

Il creatore e presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs, ha evidenziato come l’impiego di tali compresse non serva a nulla e non blocchi in alcun modo le radiazioni nucleari.

L’assalto alle farmacie per fare scorte delle pillole miracolose, a sua detta, sarebbe un’azione completamente insensata. Il solo vero farmaco per eludere una guerra nucleare sono le menti, i cuori, le anime e le parole degli uomini del presente. Ma basterebbe anche e solo un pizzico di buon senso. Sperando che ne sia rimasto a coloro con i pulsanti nelle mani.

Recent Posts

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

5 minuti ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

1 ora ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

2 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

3 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

5 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

6 ore ago