Inps%2C+una+notizia+sul+recupero+crediti+spaventa+i+pensionati%3A+cosa+succede
tradingit
/pignoramento-pensione-inps-casi/amp/
News

Inps, una notizia sul recupero crediti spaventa i pensionati: cosa succede

Published by

L’ente nei casi in cui è richiesta la sua azione può passare al recupero del credito da parte dello Stato. I casi specifici.

foto adobe

Se parliamo di Inps, la nostra attenzione cade chiaramente su una serie di erogazioni che l’ente mentte in pratica al fine di garantire una certa condizione economica  e non solo al cittadino. Pensioni, bonus, indennizzi, sussidi di vario tipo. L’Inps nell’immaginario collettivo è l’ente che contribuisce a realizzare da una certa età in poi, e non solo, quelle condizioni che consentiranno una pensione più o meno dignitosa. In alternativa, l’istituto che provvede a realizzare la stabilità ed il sostegno i cui il cittadino ha bisogno.

Gli aiuti ed i bonus di questi mesi e di quelli passati, sostegno da parte dello Stato a chi maggiormente ha risentito e risente della condizione creatasi all’indomani dell’esplosione della pandemia di covid sono praticamente tutti erogati dalla stessa Inps. L’ente, però, in condizioni del tutto particolari può provvedere allo stesso modo alla trattenuta di un eventuale credito del contribuente nei confronti dello Stato, un’opera di autentico recupero crediti in determinate e scomode, per il cittadino, situazioni.

Recupero crediti: il recupero crediti sulla pensione, quali sono i casi

Il messaggio n.3187 del 22 settembre 2021 prova a fare chiarezza in merito alla possibilità di una eventuale opera di recupero crediti da parte dell’ente. I casi di recupero crediti ad esempio sulla pensione, che poi è quello che maggiormente, come ipotesi, interessa a tutti. Ebbene l’Inps conferma ma delinea quelle che sono le specifiche modalità nel caso in cui in seguito a danno erariale si debba provvedere al pignoramento di parte della pensione per fronteggiare i debiti maturati verso l’ente specifico.

LEGGI ANCHE >>> Invalidità civile e visita di revisione: le nuove indicazioni INPS

L’Inps può quindi agire nello specifico da ente preposto per il recupero crediti o per l’esecuzione forzata ma solo se investita da una indicazione giuridica. Nel concreto l’azione si realizzerà con la trattenuta di parte della pensione erogata mensilmente o attraverso veri e proprio passaggi di denaro tra il contribuente e l’ente. In ogni caso siamo di fronte a casi limite. L’ente come ribadito non è per forza tenuto, in ogni caso ad espletare questo tipo di azione. Il pignoramento della pensione erogata, quindi, non è cosa da tutti i giorni, insomma.
Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

47 minuti ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

3 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago