Pignoramento+automobili%2C+si+cambia%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
tradingit
/pignoramento-automobile-nuove-regole/amp/
News

Pignoramento automobili, si cambia: tutto quello che c’è da sapere

Published by

Nuove modalità nuove regole. Tutto cambia, anche le situazioni e le modalità di pignoramento delle automobili, negli anni.

Pignoramento auto (Adobe)

Negli ultimi anni è cambiata la regolamentazione in merito al pignoramento dell’automobile di un soggetto sottoposto, per l’appunto al pignoramento esecutivo dei beni per saldare un debito non più rispettato. In passato, per pignorare un automobile bisognava necessariamente trovare il veicolo nei pressi dell’abitazione del debitore, non esisteva altra modalità, spesso le auto non venivano pignorate proprio perchè non fatte trovare mai dai debitori fuori casa propria. Ora la storia è del tutto cambiata.

La situazione oggi è del tutto cambiata, non esiste più la logica che voleva il ritiro dell’automobile esclusivamente all’esterno dell’abitazione del debitore ma bensì in qualsiasi posto essa si trovi. La cosa importante è che il creditore con l’atto del pignoramento esecutivo si rivolga al Pra per assicurarsi che il debitore sia titolare di una vettura. Successivamente sarà notificato l’atto allo stesso debitore e poi la Polizia avrà il compito di far rispettare la consegna dell’automobile se questo no dovesse avvenire nei tempi pattuiti.

Pignoramento automobile: la storia cambia in favore dei creditori

La procedura, insomma varia e si pone non più al pari di altri beni cosi come in uso fino a qualche anno fa. Oggi quindi l’automobile può essere pignorata, come detto, ovunque, ed in qualsiasi momento. Chiaramente la gestione stessa del pignoramento da parte del creditore ha un costo, chiaramente rapportato al ritorno che in ogni caso dovrebbe poi esserci di capitale o sotto forma di bene stesso. In ogni caso la specifica delle spese da affrontare in questi casi varia di poco in certe occasioni.

LEGGI ANCHE >>> Trasferimento di lavoro: quando il cambio di sede può condizionare tutto

Generalmente tutto ciò che occorre procedere al pignoramento di un’automobile per chi è nel caso specifico creditore costa 6 euro per la visura necessaria al Pra, tra i 700 ed i 3000 euro per  i servizi di un avvocato che gestisca la cosa, tra gli 8 ed i 40 euro nel migliore dei casi per le spese di notifica ed infine 27 euro per la trascrizione e tra i 32 ed i 48 euro per l’imposta di bollo. Infine tra i 63 ed i 126 euro di costi dell’istituto di vendite giudiziarie.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

47 minuti ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

3 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago