Piazza+Affari%2C+mercoled%C3%AC+21+aprile%3A+chiusura+in+leggero+rialzo%2C+sale+Moncler
tradingit
/piazza-affari-mercoledi-21-aprile-chiusura-positiva/amp/
News

Piazza Affari, mercoledì 21 aprile: chiusura in leggero rialzo, sale Moncler

Published by

La chiusura della seduta odierna della borsa di Milano, titoli migliori e titoli peggiori di giornata. Uno sguardo anche all’andamento dei principali mercati finanziari e ai temi più importanti della giornata. 

Adobe stock

Si conclude in rialzo, seppur leggero, la seduta odierna per la borsa di Milano. Impostazione rialzista più sostenuta, invece, per le altre principali borse europee, nel contesto di una giornata in cui il sentiment è stato determinato soprattutto dalle notizie relative ai vaccini, con la scoperta di un’efficacia pari al 78% del siero prodotto da Bharat Biotech-Ocugen (aziende farmaceutiche, rispettivamente, indiana e statunitense) e l’annuncio di nuovi incrementi di produzione da parte di Biontech. Queste notizie hanno consentito di ridurre l’impatto negativo sui mercati delle preoccupazioni legate all’aumento dei casi da coronavirus nei principali Paesi europei e in India.

Queste le performance registrate in chiusura di seduta dai principali indici azionari europei:

  • SMI (Zurigo): +1,17%
  • IBEX 35 (Madrid): +0,78%
  • CAC 40 (Parigi): +0,74%
  • FTSE 100 (Londra): +0,52%
  • DAX (Francoforte): +0,50%
  • FTSE MIB (Milano): +0,27% a quota 24.152, 50 punti indice

L’Euro Stoxx 50, indice composto dai titoli azionari delle 50 principali società europee per capitalizzazione di mercato, chiude con una performance di +0,92% a quota 3.976,55 punti indice, testimoniando il rimbalzo delle borse europee dopo i pesanti ribassi registrati nella seduta di ieri.

LEGGI ANCHE >> Piazza Affari e Wall Street, martedì 20 aprile: chiusura in ribasso, prese di profitto su Juventus

Titoli migliori del FTSE MIB

I titoli più acquistati durante la seduta odierna, tra quelli inclusi nell’indice principale della borsa di Milano, sono stati:

  • Moncler: +4,26%
  • Recordati: +2,57%
  • Inwit: +2,43%
  • Ferrari: +2,43%
  • Campari: +1,90%
  • Pirelli: +1,68%
  • Telecom: +1,44%
  • Nexi: +1,31%

Titoli peggiori del FTSE MIB

Le peggiori performance della giornata sono state registrate, invece, dai seguenti titoli azionari:

  • BPER Banca: -2,22%
  • Unipol: -1,26%
  • Buzzi Unicem:-1,24%
  • Banca Mediolanum: -1,20%
  • Banco BPM: -1,20%
  • Intesa Sanpaolo: -1,11%
  • Mediobanca: -1,00%
  • Interpump Group: -0,90%

Da segnalare, inoltre, il crollo di Juventus (titolo inserito nell’indice FTSE MidCap) che chiude la seduta a quota 0,7530 (-13,70%), a causa del fallimento del progetto Superlega dopo pochi giorni dall’annuncio della sua creazione. Vedere qui per maggiori dettagli su questa vicenda che sta generando accesi dibattiti nel mondo del calcio nel corso di questa prima parte di settimana.

Altre notizie dai principali mercati finanziari: crolla Netflix dopo risultati trimestrali deludenti

Prosegue in rialzo la seduta odierna di Wall Street, in ripresa dopo un avvio stentato, soprattutto da parte del Nasdaq. Sull’indice tecnologico statunitense hanno pesato, nei primi minuti di negoziazione della giornata, i risultati trimestrali deludenti pubblicati da Netflix, che ha dato il via alla stagione delle trimestrali per quanto riguarda le aziende tecnologiche. Netflix, colosso nell’ambito della fornitura di servizi di streaming, ha infatti subito un calo nella crescita degli abbonati nel primo trimestre del 2021, principalmente dovuto al boom registrato nei mesi precedenti a causa della pandemia e dei lockdown imposti, conseguentemente, dai governi. Dovrebbe trattarsi, dunque, di una flessione fisiologica che segue mesi di forte espansione del numero di abbonati ai servizi offerti da Netflix. Il colosso tecnologico statunitense si appresta a chiudere la seduta borsistica in forte ribasso: la performance per il momento è di -7,28%.

Di seguito, l’andamento dei tre indici principali dell’azionario statunitense, a circa un’ora dalla chiusura degli scambi:

  • Dow Jones: +0,74%
  • Nasdaq: +0,70%
  • S&P 500: +0,65%

Lo spread Btp/Bund scende di 2 punti, attestandosi a quota +101 punti base: il Btp decennale rende +0,75%, mentre il Bund di pari scadenza ha un rendimento di -0,26%. Invariato, invece, il rendimento del Treasury Note decennale, che rende +1,56% come in chiusura della seduta di ieri.

Leggero ribasso per il Bitcoin, che quota 55.600 dollari, in calo di circa 1,60% rispetto alla chiusura di ieri.

Nel mercato valutario, ancora poco mosso il cambio Euro/Dollaro USA, che rimane sui livelli della vigilia a quota 1,2033.

LEGGI ANCHE >> Bitcoin, i motivi del crollo: c’è di mezzo la Cina

Per quanto riguarda il mercato delle materie prime, deciso rialzo per l’oro, che viene scambiato ad un prezzo pari a 1.795 dollari l’oncia, con una variazione su base giornaliera pari a +0,94%. In netto ribasso, invece,  il petrolio, a causa del dato negativo rilasciato nel pomeriggio (come indicato nel calendario economico) al riguardo delle scorte di petrolio greggio in giacenza presso le aziende statunitensi: è risultato pari a +594.000 barili, nettamente superiore rispetto alle attese degli analisti (-2,975 milioni di barili) e al dato rilasciato nella scorsa settimana (-5,889 M). Di conseguenza, il WTI (West Texas Intermediate, prodotto negli Stati Uniti) quota 61 dollari al barile, con una performance di -2,63%, mentre il Brent (estratto nel Mare del Nord, in Italia) viene scambiato attualmente a 65 dollari l’oncia, con una una variazione su base giornaliera di -2,34%.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

1 ora ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

4 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago