Piazza+Affari%2C+luned%C3%AC+22+marzo%3A+chiusura+nei+pressi+della+parit%C3%A0%2C+molto+bene+Ferrari
tradingit
/piazza-affari-lunedi-22-marzo-chiusura-parita/amp/
News

Piazza Affari, lunedì 22 marzo: chiusura nei pressi della parità, molto bene Ferrari

Published by

La chiusura della seduta odierna della borsa di Milano, con uno sguardo anche ai principali listini europei. Titoli migliori e titoli peggiori di giornata.

Adobe stock

Seduta poco mossa su tutti i principali listini europei, ad eccezione di qualche vendita per quanto riguarda l’azionario spagnolo.

Dai dati ufficiali di chiusura, infatti, è emerso che il controvalore degli scambi durante la seduta odierna si è ridotto addirittura del 58,35% rispetto alla giornata di venerdì, nonostante il buon volume di negoziazioni riscontrato nei primi minuti dopo l’apertura.

In una giornata durante la quale non sono stati pubblicati dati macro particolarmente rilevanti e in cui non ci sono state novità per quanto riguarda il tema vaccini anti-Covid 19, i temi dominanti sono stati sicuramente il crollo della lira turca (con la borsa del Paese che ha chiuso a -9,79%) e l’estensione del lockdown in Germania.

Ecco le performance registrate in chiusura di seduta dagli indici delle principali borse europee:

  • SMI (Zurigo): +0,74%
  • FTSE MIB (Milano): +0,26% a quota 24.262,84 punti indice;
  • FTSE 100 (Londra): +0,26;
  • DAX (Francoforte): +0,25%
  • CAC 40 (Parigi): -0,49%
  • IBEX 35 (Madrid): -1,76%

L’indice Euro Stoxx 50 chiude con una lieve perdita dello 0,08%, a dimostrazione di come la seduta, nella generalità delle borse europee, si sia mantenuta su livelli vicini alla parità.

Lo spread BTP/Bund rimane stabile a quota 96 punti base, con il BTP decennale che rende lo 0,66%.

Il cambio valutario Euro/Dollaro statunitense evidenzia un lieve rialzo dello 0,26%, con la valuta degli Stati Uniti che si è indebolita nel mercato valutario in conseguenza del ribasso osservato in giornata sui rendimenti dei titoli di Stato USA, dopo i massimi toccati in area 1,75% durante la scorsa settimana. Scende, infatti, poco al di sotto dell’1,70% il rendimento del Treasury Note decennale, precisamente a quota 1,68%.

Si mantiene piuttosto stabile l’oro in area 1738 dollari l’oncia. Poco mosso anche il mercato del petrolio con il WTI che viene scambiato in area 61,50 dollari al barile e il Brent che quota, invece, 64,50 dollari.

LEGGI ANCHE >> Piazza Affari, lunedì 22 marzo: apertura negativa, vendite su Unicredit

Titoli migliori del FTSE MIB

Hanno brillato a Piazza Affari soprattutto i settori utility (+2,43%), media (1,95%) e tecnologia (+1,37%).

Per quanto riguarda i singoli titoli, vanno evidenziate le performance particolarmente positive di:

  • Ferrari: +4,88%;
  • STMicroelectronics: +3,89%;
  • Amplifon: +2,07%;
  • Exor: +2,06%;
  • Poste Italiane: +1,60%

LEGGI ANCHE >> Allianz GI: segnali di ripresa economica e borse ancora al rialzo

Titoli peggiori del FTSE MIB

Le maggiori vendite sono state registrate su questi settori: telecomunicazioni (-4,77%), bancario (-2,02%) e servizi finanziari (-2,02%).

Nel dettaglio, le performance peggiori sono state riscontrate sui seguenti titoli azionari:

  • BPER Banca: -2,51%
  • Pirelli: -2,30%
  • DiaSorin: -2,03%
  • Leonardo: -1,88%
  • Saipem. -1,48%

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

4 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

5 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

6 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

8 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

10 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

11 ore ago