Stretta+sul+petrolio+e+non+solo%3A+sconvolge+la+risposta+di+Putin+alle+sanzioni+di+Europa%2C+Uk+e+Stati+Uniti
tradingit
/petrolio-e-carbone-la-risposta-di-putin-alle-sanzioni/amp/
Borsa e Mercati

Stretta sul petrolio e non solo: sconvolge la risposta di Putin alle sanzioni di Europa, Uk e Stati Uniti

Published by

Arriva così la risposta alla pressione che i paesi “ostili” hanno imposto come conseguenza dell’invasione dell’Ucraina. Il Cremlino punta a colpire grandi società nel settore dell’energia.

La decisione del Governo di Mosca impedisce l’importazione di petrolio e carbone nonché di vendere pacchetti azionari relativi al settore dell’energia e delle banche fino alla fine dell’anno.

Oltre a questo la sicurezza energetica dell’Europa ha subito un altro colpo dopo che i flussi di greggio russo che passano per l’Ucraina verso Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca sono stati interrotti. La crisi energetica aumenta la pressione sull’inflazione amplificando il rischio di recessione. Ukrtransnafta JSC che gestisce la rete di oleodotti ucraini ha smesso di fornire servizi di trasporto di petrolio il 4 agosto.

La lista dei gruppi e degli asset congelati dovrebbe essere definita questa ma nel mirino ci sono obbiettivi come giganti del settore tra cui ExxonMobil ma anche Enel. Rimane così sotto pressione il mercato energetico lasciando le società quotate all’incertezza degli investitori. La decisione già comunicata diverrà infatti ufficiale solo finché si avrà l’elenco completo delle società che rientrano nel divieto. Nel frattempo è possibile chiudere le transazioni con evidente danno delle società che si sospetta rientrare nel divieto. Il decreto lascia infine la possibilità di vendere le azioni con un permesso speciale del Presidente Putin.

Petrolio e carbone; vietate per l’Unione europea le importazioni di queste materie prime

In maniera più diretta oltre a questo le sanzioni colpiscono l’Ue vietandole di importare il carbone dalla Russia. L’entrata in vigore della misura impedirà così l’approvvigionamento della materia prima dal principale fornitore. Da sola, Mosca ha spedito fino allo scorso anno quasi la metà del totale delle importazioni di carbone dell’Ue, per un totale di 4 miliardi di euro. Una misura calcolata sulla scia di una guerra commerciale di logoramento economico a cui si aggiunge il rincaro del gas; il prezzo il prezzo sulla piazza di Rotterdam ha raggiunto il quadruplo di quelli registrati un anno fa, sfiorando i 400 euro a tonnellata.

Oltre le società energetiche ancora coinvolte in Russia ci sono anche le banche come Unicredit. L’istituto ha già ridotto significativamente la propria esposizione ed è al lavoro per riuscire a vendere le proprie attività riducendo al massimo le perdite. Ancora oggi l’esposizione verso la Russia è diretta perché collegata all’Unicredit Bank Russia. Oltre questo Unicredit ha un giro d’affari nel Paese grazie all’attività della controllata tedesca Hvb.

Discorso simile per Intesa Sanpaolo che ha fortemente limitato l’esposizione nel Paese, ma le strategie di uscita appaiono al momento ancora poco chiare. Data la limitata permanenza, l’impatto sull’utile e sul capitale dovrebbe essere contenuto, considerando la solidità finanziaria dei clienti russi e la resilienza del circuito locale.

Per queste due banche L’outlook sul 2023 è più incerto perché più coinvolte da rischi di ribassi più estesi; oltre al contesto economico generale, si legano anche alla crisi energetica e all’instabilità nella regione.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Disabilità: perdi le cifre che ti spettano se non rispetti questi termini stabiliti

Una bambina disabile ha chiesto un risarcimento per i presunti danni che la scuola le…

6 ore ago

Bonus edilizi e reddito basso: cosa puoi fare davvero secondo il tuo commercialista

Hai mai pensato di ristrutturare casa e ti sei sentito dire che “non hai abbastanza…

6 ore ago

Invalidità e indennità di accompagnamento: quello che ora conta davvero secondo la Cassazione

Linda cammina con un girello ma non può vivere da sola. Carmen, sua nipote, ha…

8 ore ago

Buono postale cointestato si deve eliminare dall’ISEE? La risposta che non ti aspetti

In Dichiarazione Sostitutiva Unica figurano tanti elementi ai fini ISEE, ma cosa succede per il…

10 ore ago

Azioni farmaceutiche con alti dividendi: Merck ai minimi storici, ma gli analisti dicono +40%

Quando tutto sembra crollare, c’è chi guarda oltre la paura. Due investitori comuni, una coppia…

12 ore ago

Pensione complementare: attenzione a non sbagliare i calcoli, nuove regole

La risoluzione n. 29 pone nuove regole nella gestione della pensione complementare, ecco cosa sapere.…

13 ore ago