Permessi+Legge+104%2C+quali+sono+i+rischi+per+chi+non+li+utilizza%3F+La+risposta+%C3%A8+sorprendente
tradingit
/permessi-legge-104-rischi/amp/
Economia e Finanza

Permessi Legge 104, quali sono i rischi per chi non li utilizza? La risposta è sorprendente

Published by

E’ opportuno chiedersi quali siano i rischi per chi non usufruisce dei permessi di Legge 104. Scopriamo insieme cosa potrebbe accadere in questo caso e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione. 

Il nostro ordinamento prevede numerose tutele per i soggetti affetti da gravi disabilità o handicap. La maggior parte di esse sono disciplinate dalla Legge 104. Infatti, sono moltissime le tutele previste da questa normativa come: richiesta di permessi lavorativi retribuiti, congedo straordinario, possibilità di acquistare un’auto o apparecchiature varie con alcune agevolazioni.

Pixabay

Tuttavia, tra le numerose tutele quella più utilizzata è sicuramente, la richiesta di permessi lavorativi retribuiti. In partica, si tratta della possibilità di poter richiedere fino a 3 giorni al mese  per l’assistenza di un familiare disabile di cui si è titolari di Legge 104 oppure se il disabile è un lavoratore a richiederli potrà essere egli stesso. Proprio nel caso dei permessi lavorativi retribuiti è opportuno chiedersi cosa accade ad essi quando non vengono utilizzati? Facciamo un po’ di luce in merito alla questione e scopriamo insieme cosa accade.

Quali sono i rischi per chi non utilizza i permessi di Legge 104? Ecco la risposta

Come abbiamo visto, le tutele del nostro ordinamento per i soggetti affetti da grave disabilità o handicap sono molte. Tuttavia, i permessi di Legge 104 spettano esclusivamente al lavoratore affetto da grave handicap accertato da una Commissione Asl oppure ad un lavoratore non affetto da handicap ma che assiste un familiare in condizioni di grave disabilità. 

Ma chi può richiedere i permessi lavorativi retribuiti? Le assenze retribuite da lavoro come abbiamo visto potranno essere richieste dal disabile in prima persona o da un lavoratore che assiste un familiare in gravi condizioni. Tuttavia, a richiederlo non potranno essere tutti ma solo:

  • I genitori;
  • Il coniuge;
  • Il convivente di fatto;
  • Il partner unito civilmente;
  • I parenti affini entro il secondo grado;
  • I parenti affini entro il terzo grado ma solo quando i soggetti elencati abbiano compiuto i 65 anni di età e siano affetti da patologia invalidante, inoltre, anche qualora essi siano deceduti o mancanti.

Inoltre, è bene precisare che il lavoratore affetto da grave disabilità per ottenere la possibilità di richiedere assenze retribuite dal lavoro dovrà compilare apposita domanda sul sito dell’Inps allegando l’eventuale documentazione che attesti la condizione di disabilità. Tuttavia, oltre ai vari aspetti legati ai permessi è necessario chiarire cosa accade qualora non venissero utilizzati. Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione. 

Cosa accade ai permessi con Legge 104 non utilizzati: ecco la risposta

Può capitare che il lavoratore non usufruisca dei permessi concessi con Legge 104: tuttavia, in molti si chiedono cosa accade in questo specifico caso. Partiamo da un punto importante, i permessi lavorativi non utilizzati con Legge 104 decadono nel mese e non potranno essere cumulati con gli altri giorni. 

Infine, bisogna anche chiarire un ulteriore aspetto. Il mancato utilizzo dei permessi lavorativi retribuiti non farà decadere la possibilità di richiederli per il mese successivo. Infatti, si potranno comunque richiedere ed ottenere i 3 giorni di assenze giustificate da lavoro o eventualmente frazionarli in ore e richiedere le ore di permesso retribuite.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

25 minuti ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

1 ora ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

2 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

4 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

5 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

6 ore ago