Permessi+legge+104%3A+si+rischia+di+perderli+o+di+essere+licenziati+con+questa+distrazione
tradingit
/permessi-legge-104-licenziati/amp/
Economia e Finanza

Permessi legge 104: si rischia di perderli o di essere licenziati con questa distrazione

Published by

I permessi Legge 104 sono oggetto di verifiche e penali se il disabile o il familiare che lo assiste, ne abusa. Infatti, si rischia una sanzione e il licenziamento. 

Permessi legge 104: si rischia di perderli con questa distrazione

La legge 104 con handicap grave permette ai lavoratori disabili o al familiare che lo assiste di godere di tre giorni al mese di permesso retribuito e coperto da contribuzione figurativa utile al pensionamento. Ma è sovente cadere nella tentazione di godere dei permessi non per il familiare ma per proprie faccende personali. Questo tema è stato trattato più volte nelle aule dei tribunali. Una recente sentenza ha sollevato molto scalpore, e riguarda un lavoratore dipendente che aveva richiesto i tre giorni ma aveva confuso il diritto di assistenza. Infatti, aveva confuso l’assistenza al familiare con l’aiuto alla moglie nel locale commerciale. Insomma, questa distrazione è costata cara al dipendente, infatti, la Corte ha ritenuto valido il licenziamento.

In linea generale, chi viola la legge può essere licenziato perché non merita fiducia da parte del datore di lavoro.

Permessi legge 104: si rischia di perderli o di essere licenziati

Come sopra menzionato, chi assiste un familiare con disabilità grave (ai sensi della Legge 104 art. 3 comma 3), ha diritto a tre giorni al mese di permesso retribuito. Il permesso è frazionabile anche a ore.

In questi tre giorni il lavoratore deve occuparsi del familiare con disabilità, questo non significa che deve vigilare 24 ore, ma può anche uscire per conto del familiare, ad esempio, recarsi in farmacia, dal dottore, fare la spesa, eccetera.

Ma chi abusa dei permessi e passa ad esempio mezza giornata a fare shopping, oppure, dal parrucchiere, è punibile dalla legge. Questo comportamento si traduce in una violazione.

LEGGI ANCHE>>>Permessi Legge 104, a risentirne è la busta paga: quanti soldi si perdono

La Cassazione su questo aspetto è molto chiara, chi viola la legge dei permessi legge 104, commette truffa ai danni dell’INPS. Nell’ultima ordinanza numero n. 28606 del 18 ottobre 2021, la Corte ha esaminato il caso del lavoratore che aveva confuso il tipo di assistenza, infatti, assisteva la moglie nell’esercizio commerciale invece, di assistere la madre con Legge 104 e per cui l’INPS aveva riconosciuto il diritto ai permessi.

Dalla madre il lavoratore ci andava, ma per scarso un ora, e poi aiutava la moglie (titolare) nel negozio. Il lavoratore per la sua “distrazione” ha ricevuto il licenziamento in tronco, perché secondo i giudici, la condotta del lavoratore ha leso il rapporto di fiducia con il datore di lavoro.

La Corte ha precisato che se pur l’assistenza non deve intendersi esclusiva, deve garantire, comunque, al familiare disabile un’assistenza di carattere permanente.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Precari, arrivano 1500 euro: basta discriminazioni con la novità di aprile

Parla l'Anief, per i precari del mondo della scuola arrivano 1500 euro: intervento dal clamore…

2 minuti ago

Il miglior BTP se vuoi cedole alte e rendimenti costanti senza sorprese

Cosa fa un impiegato trentacinquenne che vuole proteggere i suoi risparmi ma non vuole nemmeno…

1 ora ago

Lavoratori: “arrivano i guai” entrano in vigore i tagli al personale mascherati da riorganizzazione

Le chiamano riorganizzazioni ma soprattutto i sindacati non sono d'accordo: per loro si tratta di…

2 ore ago

Azioni in saldo e dividendi da record: l’opportunità che molti stanno ignorando

Cosa penseresti se ti dicessi che alcune azioni a Piazza Affari, oggi, valgono fino al…

4 ore ago

Crollo del mercato? Non è colpa dei dazi: il guru sconvolge i trader con la verità

Il crollo dei mercati non deriva solo dai dazi. Le parole di un famoso imprenditore…

5 ore ago

Esenzione Ticket sanitario per reddito, la prima casa bisogna inserirla? Ecco come ottenere esami gratis

Guida a prova di errore per ottenere l'esenzione Ticket sanitario per reddito: redditometro rotto? Le…

6 ore ago