Permessi+legge+104+per+il+familiare%3A+nel+2022+i+giorni+passano+da+3+a+12%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
tradingit
/permessi-legge-104-2022/amp/
Economia e Finanza

Permessi legge 104 per il familiare: nel 2022 i giorni passano da 3 a 12? La risposta che non ti aspetti

Published by

I lavoratori che assistono i familiari con handicap grave, possono fruire di tre giorni di permessi legge 104 al mese, ma nel 2022 diventano 12? Rispondiamo alla domanda. 

Permessi legge 104 per il familiare: nel 2022 i giorni passano da 3 a 12?

In riferimento ai permessi di tre giorni al mese, riconosciuti ai lavoratori disabili con disabilità grave e ai lavoratori caregiver, c’è molta confusione. La Legge di Bilancio 2022, limitatamente ai permessi Legge 104 non modifica la situazione attualmente in vigore, eppure, in molti aspettavano un estensione dei permessi fino a 12 giorni al mese. Ma analizziamo nel dettaglio cosa prevede la normativa e perché si è generata tale confusione, rispondendo ad un nostro Lettore.

Permessi legge 104 con programmazione per la fruizione, le cose che bisogna sapere in assoluto

Permessi legge 104 per il familiare: nel 2022 i giorni passano da 3 a 12?

Un Lettore chiede: “Buongiorno, mia madre è titolare di legge 104. Sono lavoratore dipendente e volevo sapere se i giorni spettanti per l’assistenza fossero aumentati da tre a dodici. Ringraziandovi, saluto cordialmente”.

Legge 104: permessi e congedo straordinario per se stessi e per il familiare assistito

La Legge di Bilancio 2022, limitatamente ai permessi legge 104, non è prevista nessuna estensione di tre giorni al mese. Ricordiamo che i permessi per disabilità grave sono retribuiti e coperti da contribuzione figurativa. Ad estendere i permessi  è stato il Decreto Cura Italia, per un periodo limitato di lockdown. Ma poi, la normativa  stata ripristinata.

I permessi per disabilità grave nel 2022 si articolano in tre giorni al mese (frazionati anche ad ore). Le giornate o ore di permesso sono retribuite e sono coperte da contributi figurativi, accreditati automaticamente dall’INPS. I contributi figurativi sono validi ai fini del pensionamento. Ricordiamo, inoltre, che i lavoratori caregiver sono tutelati dal nostro sistema previdenziale, infatti, possono anticipare la pensione con legge 104.

I lavoratori caregiver, cioè coloro che assistono un familiare (coniuge o parente nei limiti previsti dalla normativa) può fruire dei tre giorni al mese. Per poter fruire dei permessi il familiare che si assiste deve avere il verbale di legge 104 di handicap grave (ai sensi dell’art. 3 comma 3).

Inoltre, le condizioni per richiedere i permessi, variano a seconda se la richiesta sia effettuata per i genitori, i familiari o per gli stessi lavoratori con disabilità grave. Infine, ci sono molti aspetti applicativi che si differenziano a secondo delle situazioni.

La Legge di Bilancio 2022 non modifica la normativa esistente

L’INPS ha pubblicato innumerevoli circolari esplicative della normativa che evidenziano i vari casi e i requisiti richiesti. Bisogna sottolineare che i tre giorni di permesso, se non goduti nel mese si perdono. Questo significa che non si possono recuperare, inoltre, in molti ambienti lavorativi è prevista la programmazione mensile per la fruizione dei permessi.

Riepilogando, in risposta al nostro Lettore, i permessi nel 2022 sono sempre tre giorni al mese, fruibili anche in due ore al giorno. Nulla è cambiato e non è prevista nessuna estensione nella Legge di Bilancio 2022.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

6 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

7 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

8 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

10 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

12 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

13 ore ago