Per+alcune+malattie+c%26%238217%3B%C3%A8+il+sussidio+da+300+euro+al+mese%3A+elenco+e+modalit%C3%A0+di+richiesta
tradingit
/per-alcune-malattie-ce-il-sussidio-da-300-euro-al-mese-elenco-e-modalita-di-richiesta/amp/
Economia e Finanza

Per alcune malattie c’è il sussidio da 300 euro al mese: elenco e modalità di richiesta

Published by

Chi ha specifiche malattie può ricevere un sussidio importante, destinato al pagamento di tutte le spese: i beneficiari e le somme

Avere determinate patologie impone determinate spese alle quali non ci si può sottrarre. Pensiamo ad esempio alle cure farmacologiche, così come alle terapie fisiche e/o psicologiche necessarie per la vita di tutti i giorni, come quelle del fisioterapista o dello psicoterapeuta. Si tratta di costi da considerare nel proprio bilancio mensile: in alcuni casi, però, si può beneficiare di un sussidio statale.

Sussidio da 300 euro per chi ha queste malattie: scopri se spettano anche a te (trading.it)

Lo Stato, così come certi enti privati, aiuta infatti chi ha specifiche patologie mediante dei sostegni economici finalizzati proprio all’acquisto di medicinali, strumenti o al pagamento di terapie di diverso tipo. Oggi parliamo di un sostegno che può arrivare fino a 300 euro: come ottenerlo e per chi è stato pensato.

Sussidio da 300 euro: chi può riceverlo

L’assegno di cui parliamo oggi, nel corso del 2024, ha raggiunto la cifra di 333 euro al mese. Per ottenere questa somma, però, non è sufficiente avere una patologia invalidante ma è anche necessario avere un reddito sotto a una determinata soglia. Innanzitutto, parlando di invalidità, rientrano tra i possibili beneficiari gli invalidi civili, quindi i cittadini di età compresa tra i 18 e i 67 anni che, a causa di una patologia, sono incapaci di svolgere le attività tipiche della loro età. Se hanno un’invalidità superiore al 74%, possono ricevere la pensione di invalidità mentre se questa è del 100% ricevono quella di inabilità.

Sussidio da 300 euro per chi ha queste malattie: scopri se spettano anche a te (trading.it)

Ad accertare l’invalidità e a determinare la percentuale è una commissione medica dell’Inps: questa non dev’essere per forza fisica, ma può essere anche psichica. Passando al sussidio, nel caso in cui si confermi una percentuale di invalidità di almeno il 74%, il cittadino può richiedere la pensione di invalidità e quindi può ottenere i 333,33 euro per 13 mensilità. Per quanto riguarda il reddito, questo non deve superare i 5.725,46 euro per invalidità tra il 74% e il 99%, mentre non deve superare i 19.461,12 euro per invalidità del 100%.

In quest’ultimo caso, inoltre, si può beneficiare anche dell’incremento al milione a partire dall’età di 18 anni, che consiste in un aumento di 400 euro: il sussidio, quindi, in questo caso aumenta a 735 euro. In ogni caso, se si ha una patologia invalidante, è meglio rivolgersi all’Inps per capire il da farsi e a cosa si ha diritto.

Recent Posts

La madre ottiene tutto: la sentenza che fa discutere sull’affidamento esclusivo

Cosa succede quando un padre chiede l’affidamento dei figli ma il passato lo condanna? La…

43 minuti ago

Pensioni, ci sono i duri tagli: si apre la via per evitare la stangata “importante sbrigarsi”

Novità pensionistiche per il 2025: nuovi tagli per quest’anno, alcuni assegni previdenziali potrebbero alleggerirsi rispetto…

2 ore ago

Sul lavoro ti hanno chiesto di passare al tempo pieno? Attento a cosa rispondi

Ti sei mai chiesto se dire no a un cambio d’orario possa davvero metterti a…

4 ore ago

Questi famosi oggetti venduti da Ikea molti anni fa adesso valgono una fortuna: controlla se li hai in casa

Conoscere quali oggetti venduti da Ikea valgono una fortuna è un pozzo di ricchezza: si…

5 ore ago

“Dedollarizzazione”: gli analisti spiegano se il ruolo del dollaro è finito davvero

Gli analisti temono che la politica economica e monetaria statunitense possa indebolire il dollaro. Ecco…

6 ore ago

Conto corrente: quel “no” allo sportello che può infrangere la legge

Cosa succede quando chiedi qualcosa di semplice come un estratto conto… e la banca ti…

14 ore ago