Bce%2C+%C3%A8+il+grande+giorno%3A+le+previsioni+parlano+di+un+calo+in+partenza
tradingit
/pepp-lagarde-bce-programma/amp/
News

Bce, è il grande giorno: le previsioni parlano di un calo in partenza

Published by

E’ il giorno di Pepp ,c’è attesa per le parole del presidente della Bce e per capire come proseguirà il programma della banca centrale.

Bce (Adobe)

E’ il giorno della Bce, al centro di tutto, c’è il programma Pepp, cioè l’operazione della Banca Centrale, immaginato per trovare un rimedio a livello finanziario alla crisi montante in Europa in seguito alla pandemia di covid 19. L’idea è quella di acquistare titoli Stato cioè di debito pubblico emessi dai vari paesi della comunità europea. La crisi osteggiata dall’impegno della banca ad acquistare dai paesei della comunità. L’attesa è tutta per le 14:30, si tratterà di conoscere le nuove linee guida della Banca centrale.

Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, con tutta probabilità secondo gli esperti del settore parlerà della riduzione degli acquisti mensili. 80 miliardi al mese di bond da parte del programma Pepp lo standard medio. In questa fase però si è discusso di dare maggiore flessibilità allo stesso programma o addirittura di chiuderlo. L’attesa è tutta per queste ipotetiche mosse. La Bce insomma valuta in che modo uscire di scena, per cosi dire, in merito agli aiuti ai paesi della comunità.

I sondaggi parlano di posizioni contrastanti in merito alla riduzione degli acquisti

A questo punto c’è da comprendere cosa possa davvero accadere nelle prossime ore. Secondo gli esperti del settore, cosi come spiegato da un sondaggio Reuters, si parla di una quasi certezza in merito alla riduzione degli acquisti mensili del programma Pepp, per una cifra che dovrebbe attestarsi intorno ai 60, 70 miliardi di euro. Morgan Stanley con i suoi analisti è convinta che non ci sarà invece alcuna riduzione. Un calo di qualche decina di miliardi, inoltre, secondo molti analisti non andrà ad intaccare il livello dei tassi di interesse nell’intera area comunitaria.

LEGGI ANCHE >>> Lagarde, governatrice della BCE: La cancellazione del debito è illegale

In merito a ciò che potrebbe accadere è chiaro che ogni economista, ogni esperto pone una sua posizione in merito, posizione dettata dalla propria visione delle cose. Secondo il presidente della Fed di St. Louis James Bullar la battuta d’arresto in merito alla ripresa del mercato del lavoro non ci sarà. I nuovi dati daranno la sterzata decisiva. Robert Kaplan, presidente della Fed di Dallas, ha invece dichiarato la sua predisposizione verso un graduale taglio degli acquisti mensili a partire da ottobre, consentendo in questo modo al mercato economico di assestarsi. Fed, indice Nikkei, gli sguardi sono tutti li, il mercato del lavoro, la ripresa finanziaria, si attende l’avvio delle borse per capirci di più. Il tutto è previsto in netto calo rispetto ai giorni precedenti, c’è attesa ma in alcuni casi anche tanto ottimismo in merito.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

2 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

3 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

4 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

6 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

8 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

9 ore ago