Pensioni%3A+va+regolarizzata+subito+la+situazione+contributiva+ma+le+sanzioni+sono+bassissime%2C+code+all%26%238217%3BINPS
tradingit
/pensioni-va-regolarizzata-subito-la-situazione-contributiva-ma-le-sanzioni-sono-bassissime/amp/
Economia e Finanza

Pensioni: va regolarizzata subito la situazione contributiva ma le sanzioni sono bassissime, code all’INPS

Tutti i pensionati e le pensionate d’Italia devono regolarizzare la propria situazione contributiva: il punto sulle sanzioni

La Manovra finanziaria 2025, tanto attesa e chiacchierata negli ultimi mesi del 2024, è stata approvata definitivamente nel corso degli ultimi giorni dell’anno ed ha apportato alcune importanti modifiche in molti ambiti, da quello dei bonus e delle agevolazioni fino a quello delle pensioni. Stanziati quasi 2 milioni di euro per l’aumento degli assegni INPS delle minime, per esempio: ecco il punto sulle sanzioni.

Pensioni: va regolarizzata subito la situazione contributiva ma le sanzioni sono bassissime (trading.it / canva)

In merito alla propria situazione contributiva, in Italia sono soprattutto due le categorie che devono obbligatoriamente regolarizzarla: si tratta dei lavoratori autonomi e delle imprese che, soprattutto nel caso in cui ci siano delle irregolarità in relazione ai pagamenti dei contributi previdenziali, devono farlo rapidamente, così da non incappare nelle sanzioni.

Sanzioni per irregolarità contributive nella pensione: a quanto ammontano

La prima situazione in cui è obbligatorio regolarizzare la propria situazione contributiva è quella della richiesta del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC), spesso posta dall’ente previdenziale ad una determinata azienda. Entro 15 giorni dalla richiesta del DURC, la posizione va regolarizzata: se non accade, si rischia l’emissione di un DURC negativo. Anche nel caso in cui l’ente previdenziale rilevi una debitoria mediante delle verifiche ispettive si suggerisce di regolarizzare subito la propria posizione contributiva, così da evitare pene più severe. Infine, lo si deve fare quando si è inadempienti in relazione al versamento dei contributi, poiché le sanzioni crescono con il passare del tempo.

Sanzioni per irregolarità contributive nella pensione: a quanto ammontano (trading.it / canva)

Le sanzioni relative alle inadempienze contributive variano a seconda della gravità del reato e alle modalità con cui si regolarizza quest’ultimo. In caso di ritardo o omissione nel pagamento dei contributi, per esempio, la sanzione civile può arrivare fino al 40% dell’importo dovuto. Se, però, si paga entro il 30esimo giorno dalla contestazione, la sanzione scende del 50%.

Nel caso in cui, invece, l’inadempienza venga sanata prima di qualsiasi contestazione formale, allora la sanzione può essere ridotta all’osso. Chi regolarizza con velocità, beneficia di una penale che è pari al tasso ufficiale di riferimento, aumentato di 5,5 punti percentuali. Diversa, infine, la situazione in cui l’omissione supera i 10mila euro annui: in questo caso, si configura non solo una sanzione civile ma anche un illecito penale e si rischia una condanna alla reclusione fino a 3 anni.

Giulia Belotti

Recent Posts

Lavoratori: arriva il bonus da 603,50 euro: tutti i chiarimenti del Governo

Aggiornamenti in tema lavoratori e bonus, cosa propone il Governo? Non si tratta solo di…

1 ora ago

Andare in pensione grazie ai Bitcoin: vediamo il piano sostenibile

Oggigiorno è possibile andare in pensione grazie ai Bitcoin: scopriamo meglio come funziona, con un'idea…

2 ore ago

A questi pensionati verrà ridotta la pensione nel 2025: sei tra loro?

Quanto incideranno i nuovi parametri sulla pensione che riceverai?  Ecco come questo aggiornamento può influenzare…

3 ore ago

Le 7 azioni italiane su cui tutti gli analisti puntano: fioccano i giudizi Buy

Tra target price, percentuali di giudizi positivi e aspettative di crescita, ecco i dati più…

3 ore ago

Apertura fiacca per le borse europee: i trader si interrogano su come trarre profitto dalla guerra dell’AI

I mercati europei mostrano indici in calo per l’Europa: come dirottare gli investimenti in un…

4 ore ago

NASpI bloccata? L’errore che ti costa caro e come sbloccare subito i pagamenti

Ti sei mai chiesto perché la tua NASpI non arriva puntuale? Potresti aver dimenticato un…

4 ore ago