Pensioni%2C+differenze+tra+previdenza+complementare+e+obbligatoria
tradingit
/pensioni-previdenza-differenze/amp/

Pensioni, differenze tra previdenza complementare e obbligatoria

Published by

Non tutti sanno quali sono, circa il tema pensioni, le differenze tra previdenza complementare e obbligatoria: i dettagli al riguardo, di seguito 

Sono tanti e diversi gli aspetti importanti da considerare quando si affrontano temi che hanno a che fare con l’economia, e tra questi di certo vi sono le pensioni, con non tutti che sanno quale sia la differenza tra previdenza complementare e obbligatoria e cosa le distingue.

fonte foto:adobestock

Quando si menziona il termine previdenza, si fa riferimento all’azione da parte dello Stato o da specifici istituti, tesa ad assicurare ai cittadini l’assistenza necessaria nel momento in cui questi si trovino in condizioni di bisogno oppure alla fine della loro vita lavorativa.

Ad approndire il tutto è I-dome.com che spiega che tra i diversi tipi vi sono, per l’appunto, quella obbligatoria e quella complementare, nota anche come integrativa, ma cosa cambia?

Previdenza obbligatoria: cos’è, dettagli, come funziona

Tanti gli aspetti importanti da approfondire quando si parla di pensioni, si pensi ad esempio al ricalcolo e a chi potrebbe trovarsi sino a 744€, dettagli e chi riguarda.

Rispetto alla previdenza obbligatoria, ci si riferisce, spiega I-dome.com, al sistema pubblico di previdenza che si prende cura del benessere dei cittadini, quando questi abbiano raggiunto l’età di pensionamento; mediante tale tipo, vi è una distinzione tra prestazioni pensionistiche e non. Le prime si riferiscono a quelle prestazioni le cui rendite sono riconosciute ad un lavoratore che ne ha diritto quando raggiunte l’età della pensione, quindi l’anzianità anagrafica e contributiva.

Le altre, invece, fanno riferimento a prestazioni temporanee, si legge, riconosciute ai lavorativi durante l’età lavorativa, qualora dovessero verificarsi eventi che non rendono possibile il prosieguo dell’attività, come nel caso di una malattia, oppure la gravidanza ad esempio.

Generalmente, viene spiegato, l’importo della pensione si determina dal valore dei contributi che il soggetto interessato ha versato, dall’età del pensionamento e dal PIL del Paese, si legge.

Pensioni, come funziona e cos’è la previdenza complimentare – integrativa: dettagli

L’altro oggetto dell’approfondimento riguarda la previdenza complementare, nota anche come integrativa, che come spiega I-dome.com si integra a quella sopra menzionata ed è finalizzata ad integrare le prestazioni pensionistiche obbligatoria con una aggiunta di somma in denaro. A potervi avvedere sono: lavoratori dipendenti, pubblici e privati, liberi professionisti, gli autonomi, disoccupati e inoccupati, soggetti a carico (fiscale).

I-dome.com spiega anche che tale tipo di pensione si basa su di un meccanismo definito a capitalizzazione; il capitale versato da coloro che hanno intenzione di sottoscriverla, viene investito in obbligazioni, titoli di stato, azioni, Fondi interni o gestioni separate, mediante un gestore specializzato.

Le rendite della pensione del soggetto interessato, dunque, cambiano in base all’andamento del mercato, si legge, s in particolare modo rispetto alle scelte compiute da chi si occupa di gestire gli investimenti. Possono essere, si spiega, in parte o in tutto anche garantite. Vi sono diverse formule che i soggetti interessati possono decidere, al riguardo.

Recent Posts

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

14 minuti ago

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…

1 ora ago

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…

3 ore ago

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…

5 ore ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

6 ore ago

Guadagnare oltre 50.000 euro senza rischi? Il segreto è tutto qui

Sempre più italiani stanno guardando con attenzione a un investimento semplice ma spesso sottovalutato: il…

7 ore ago