La+crisi+delle+Pensioni%2C+se+il+governo+casca%2C+cascano+le+riforme+e+si+svuotano+le+tasche%2C+cosa+c%E2%80%99%C3%A8+da+sapere%21
tradingit
/pensioni-governo-crisi-draghi/amp/
Economia e Finanza

La crisi delle Pensioni, se il governo casca, cascano le riforme e si svuotano le tasche, cosa c’è da sapere!

Published by

La crisi di governo potrebbe significare anche la crisi della Riforma Pensioni 2023. Una tempesta che manda in tilt tutti i progetti economici e finanziari che sarebbero dovuti essere messi in campo entro la fine del 2022.

Tra questi, la celebre riforma delle pensioni attesa per il 2023.

Pixabay

Proviamo a capire insieme cosa potrebbe scatenarsi nei giorni che verranno in sede di Governo. Gli scenari e le ipotesi non mancano, la plausibilità da verificare.

Pensioni, l’incubo dei lavoratori, il ritorno alla Fornero

Le trattative tra Governo e Sindacati in vista della futura riforma delle pensioni si è impantanato in partenza. I lavoratori temono un ritorno complessivo e imminente alla Legge Fornero.

Basti pensare che se il Governo non dovesse intervenire, diverse tipologie di pensione anticipata, come ad esempio Quota 102, Ape Sociale e Opzione Donna, vedranno il loro termine alla fine dell’anno. Il 2023 non vedrà altra soluzione che la legge Fornero.

Tre scenari post crisi

Margini di cambiamento e di svolta non mancano. Il futuro post crisi prevede almeno tre scenari in grado di incidere sulla tanto attesa riforma delle pensioni.

Il più ottimista vedrebbe Draghi tenere botta e riconfermarsi ai posti di comando. Quindi un parlamento con i numeri giusti per poter proseguire con la legislatura attuale. Opzione vagliabile dato che il premier può contare ancora sul sostegno di Partito democratico e Italia viva, Forza Italia e finanche del M5S.

Del resto il partito reo della crisi ha affermato in aula con le parole del capogruppo Castellone come “Il movimento sia pronto a concedere la fiducia a Draghi“.

Prosecuzione del Governo varrebbe a dire proseguimento del lavoro sulle riforme.

Le opzioni meno gradite

Le prospettive meno auspicate parlano di una caduta del Governo Draghi.

Potrebbe essere presa in considerazione l’idea di un Governo Tecnico per condurre a conclusione l’odierna legislatura (tra i nomi, immancabile, Giuliano Amato).

Uno scenario che vedrebbe a rischio sospensione o rimando alcune tipologie di pensione. Qualcosa potrebbe muoversi per i pensionati più bisognosi, con la crescita delle pensioni minime e il bonus 200 euro. Forme troppo dispendiose di pensionamento sarebbero categoricamente scartate.

Il peggiore dei futuri possibili vede il sipario calato sul Governo Draghi. Con il voto, ovviamente, anticipato. Si andrebbe così alle urne tra la fine dell’estate e ottobre. In questi termini ogni previsione sarebbe un azzardo. Il tutto ruoterebbe intorno all’esito del voto.

Possibili soluzioni post crisi e voto, dilemma pensioni

A seconda di chi si aggiudichi la kermesse elettorale, potrebbe presentarsi la Quota 103, o un pensionamento anticipato a 62 o a 64 anni con un nuovo calcolo contributivo e penalizzazioni per ciascun anno. Potrebbe anche accadere che sia tutto posticipato al 2024.

Domina il dubbio. La crisi sbatte in faccia a lavoratori e pensionati tutta la sua indifferenza.  

Recent Posts

In casa dei miei genitori c’era un cassetto colmo di vecchie monete: ho scoperto che possono valere una fortuna

Se non ci sono prospettive di risparmio bisogna crearle: ci sono vecchie monete che possono…

3 ore ago

Scadenze fiscali aprile 2025: le date da segnare sul calendario iniziando dal rinnovo dell’ISEE

Il calendario fiscale di aprile 2025 è molto denso. Ecco l'elenco dettagliato degli adempimenti da…

4 ore ago

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

12 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

13 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

14 ore ago