Pensioni%2C+finalmente+l%26%238217%3Bopzione+migliore%3A+64+anni+e+25+di+contributi%2C+ci+sono+tagli+e+premi
tradingit
/pensioni-finalmente-lopzione-migliore-64-anni-e-25-di-contributi-ci-sono-tagli-e-premi/amp/
Economia e Finanza

Pensioni, finalmente l’opzione migliore: 64 anni e 25 di contributi, ci sono tagli e premi

Published by

Il Governo è allo studio sulla nuova Riforma pensioni, tante le proposte da valutare, tra queste la misura a 64 anni e 25 di contributi.

Una nuova misura pensionistica che ribalta il sistema previdenziale. Si tratta di una proposta con flessibilità in uscita dal mondo del lavoro per alcune fasce di possibili nuovi pensionati.

Il Governo studia la nuova pensione a 64 anni e 25 di contributi (Trading.it)

Il Governo studia di ristrutturare il sistema previdenziale con l’obiettivo di superare la riforma Fornero. A rischio le misure da prorogare come l’APE Sociale, l’Opzione donna, la Quota 103 e la Quota 41 per tutti (una promessa del vecchio Governo).

In pensione a 64 anni con 25 anni di contributi: la nuova proposta

La proposta sulla pensione flessibile arriva direttamente dalla commissione tecnica del Governo formata da 12 esperti (CNEL) con il compito di ristrutturare il sistema previdenziale. La nuova proposta di pensione flessibile, se approvata, non sarà temporanea ma strutturale. Si tratta di una misura a scelta libera e non sarà accessibile a tutti.

In pensione a 64 anni con penalizzazione (Trading.it)

I lavoratori potranno scegliere di accedere alla pensione tra i 64 e i i 72 anni di età. Inoltre, sarà aumentata l’anzianità contributiva a 25 anni a fronte dei 20 anni che servono attualmente per l’accesso alla pensione di vecchiaia.

Limiti e penalizzazioni per accedere alla pensione flessibile

L’accesso alla pensione a 64 anni non è per tutti, bisogna rispettare alcuni limiti, nello specifico la pensione liquidata non può essere inferiore a 1,5 volte l’assegno sociale (nel 2024 pari a 534,41 per 13 mensilità).

Questa misura presenta penalizzazioni in base agli anni di anticipo, il taglio dell’assegno è lineare, prevista una penalizzazione per ogni anno che si anticipa rispetto all’età pensionabile. La proposta prevede un taglio del 3,5% per ogni anno anticipato.

Un’altra novità consiste nei premi per chi resta a lavoro, infatti, il Governo è allo studio per introdurre dei meccanismi premio per chi decide di restare al lavoro.

A rischio la proroga della pensione “Opzione donna” che permette l’accesso nel 2024, con un’anzianità contributiva di 35 anni, e un’età anagrafica di 61 anni per i lavoratori che si trovano in una di queste tutele: invalidità, caregivers, licenziate o dipendenti da imprese in crisi.

Anche altre misure sono a rischio, ad esempio l’APE Sociale  che prevede l’accesso nel 2024 con 63 anni e 5 mesi di età e un’anzianità contributiva di 30 anni. Il requisito contributivo aumenta a 32 anni per gli operai edili/ceramisti e a 36 anni per gli addetti ai lavori gravosi. Questa misura prevede l’accesso solo se appartenenti a una delle quattro categorie (caregivers, invalidi civili al 74%, disoccupati di lungo corso,  addetti ai lavori gravosi).

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

2 ore ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

3 ore ago

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…

4 ore ago

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…

6 ore ago

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…

8 ore ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

9 ore ago