Pensioni+di+febbraio%2C+quando+arrivano+i+pagamenti%3A+le+date+da+segnare
tradingit
/pensioni-febbraio-calendario-date/amp/
Economia e Finanza

Pensioni di febbraio, quando arrivano i pagamenti: le date da segnare

Published by

Quando arrivano i pagamenti delle pensioni di febbraio: occhio al calendario e alle date da tener presente, i dettagli al riguardo

Pensione (fonte foto: Adobe Stock)

L’attenzione di tantissimi italiani è sempre molta alta quando si parla di argomenti che, in diversi modi e a vari livelli, hanno a che fare con temi economici, misure, interventi, scadenze e pagamenti, e a maggior ragione lo è quando si attendono ad esempio gli assegni pensionistici e la pensione: quale sarebbe il calendario per febbraio, quando potrebbero arrivare le pensioni e quali le date da tener presente?

Proprio come nei mesi scorsi, anche gli assegni pensionistici dovrebbero arrivare in anticipo rispetto alla data di erogazione standard; come ben noto infatti di solito la pensione viene pagata nel primo giorno bancabile del mese, eccetto gennaio dove ciò avviene nel secondo giorno.

Altrettanto noto è il fatto che, nel periodo della pandemia, l’erogazione di quest’ultima è calendarizzata mediante scaglioni in base alle lettere del cognome; un’organizzazione che coinvolgerebbe anche il mese di febbraio. La pensione dunque sarebbe accreditata sul conto corrente e in contanti, in base al calendario comunicato dall’INPS.

Va detto e sottolineato che al momento della stesura dell’articolo non è ancora stato pubblicato il calendario ufficiale, tuttavia Money.it spiega che il pagamento delle pensioni dovrebbe avvenire in modo non dissimile da quanto avvenuto nei mesi precedenti, e che non si sarebbero presentate condizioni tali da cambiare le disposizioni che sino ad ora, ovvero sino al mese scorso, sono state attuate.

E ancora, vista l’estensione del periodo di emergenza sino al 31 marzo 2022, Money.it spiega che eventuali cambiamenti in tal senso sembrerebbero improbabili.

Ecco dunque quale sarebbe il calendario dei pagamenti per quanto concerne febbraio 2022.

Part time agevolato over 60: cos’è, come funziona e a chi spetta

Calendario pensioni febbraio 2022, le possibili date

Grande attenzione dunque sull’argomento delle pensioni e, comprensibilmente, sul tema inerente il calendario e le date in cui potrebbero arrivare per quanto riguardo quelle di febbraio; va nuovamente sottolineato che non vi è al momento ancora il calendario ufficiale dell’INPS, quindi rispetto alle date di seguito riportate non vi è ufficialità.

Tuttavia, come viene spiegato da Money.it, è probabile che l’organizzazione del calendario potrebbe essere la medesima rispetto ai mesi precedenti, anche in virtù dell’estensione del periodo di emergenza sino al 31 marzo 2022 e visto il fatto che non sarebbero emerse condizioni tali da cambiare le disposizioni attuate sino al mese scorso.

Dunque, si legge, le date di riferimento per le pensioni di febbraio potrebbero essere le stesse dei mesi precedenti, ovvero uno scaglionamento in ordine alfabetico A – Z a cominciare dal 25 gennaio e sino al 31 gennaio 2022. In attesa della conferma e dell’ufficialità che al momento della stesura dell’articolo non vi è ancora, questo potrebbe essere il calendario:

  • Da A a B, da martedì 25 gennaio;
  • da C a D, da mercoledì 26 gennaio;
  • da E a K, da giovedì 27 gennaio;
  • da L a O, da venerdì 28 gennaio;
  • da P a R. da sabato 29 gennaio (soltanto mattina);
  • da S a Z, da sabato lunedì 31 gennaio.

Money.it spiega che a poter accedere in modo anticipato al pagamento della mensilità sarebbero coloro che possiedono un libretto di risparmio, un conto BancoPosta oppure una Postepay evolution, mentre per quanto riguardano coloro che ricevono la pensione mediate un istituto bancario, questi dovranno attendere il primo giorno bancabile disponibile del maso, che in questa occasione è il primo febbraio 2022.

Pensione: quando e come può andarci chi è nato negli anni ’50

Tra le altre cose, inoltre, Money.it spiega anche le informazioni inerenti la pensione possono essere consultate mediante il cedolino cui si può accedere online attraverso il sito INPS; mediante il cedolino si può verificare importo e data di erogazione della pensione.

La procedura consiste in alcuni passaggi, quale l’accesso alla area riservata; dopo l’accesso andare su “cerca” e inserire “cedolino pensione”; una volta fatto, andare su “verifica pagamenti”; dal menu selezionare febbraio per visualizzare il relativo cedolino.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

4 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

5 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…

6 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “PiĂą facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

8 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…

10 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novitĂ  “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

10 ore ago