Pensioni%3A+arrivano+ricalcolo+e+potenziamento+grazie+alle+sentenze+di+Cassazione%2C+gi%C3%A0+applicabili
tradingit
/pensioni-arrivano-ricalcolo-e-potenziamento-grazie-alle-sentenze-di-cassazione-gia-applicabili/amp/
Economia e Finanza

Pensioni: arrivano ricalcolo e potenziamento grazie alle sentenze di Cassazione, già applicabili

Published by

La Cassazione si mette in gioco pronunciando mediante le sue sentenze le questioni del ricalcolo e del potenziamento sulle pensioni, ma cosa significa?

Potrebbe essere un’ottima evoluzione in materia previdenziale, ma ciò non toglie la necessità di una riforma delle pensioni al giorno d’oggi. Servirebbe più del ricalcolo e del potenziamento, ma questi parrebbero essere già qualcosa di positivo. Analisi degli ultimi aggiornamenti, con tanto di esame delle sentenze che sono già applicabili nel concreto. Chi ne beneficerà?

Pensioni: arrivano ricalcolo e potenziamento grazie alle sentenze di Cassazione, già applicabili- Trading.it

Chiedersi chi saranno i destinatari dei benefici non è una domanda scontata, specie di questi tempi in cui tutto pare non andare proprio per il verso giusto sul fronte finanziario, fiscale e previdenziale. La questione è legata al fatto che la perdita del potere d’acquisto causata dall’inflazione galoppante, i salari bloccati, e tutto ciò che concerne il sistema pensionistico in blocco, sono buoni motivi per sentirsi persi sul fronte degli aggiornamenti, anche se anche in questo caso si porrebbero in maniera “positiva”.

Ma cosa c’è da sapere? È una delle più recenti sentenze della Corte di Cassazione, la numero 30803 del 2024 che introduce un’importante novità per i pensionati italiani. Si tratta di effettuare il ricalcolo dell’importo dell’assegno, escludendo ciò che potrebbe penalizzare. Di cosa si tratta? Finalmente, di una mossa di equità e stabilizzazione!

Con il ricalcolo e il potenziamento delle pensioni cambia tutto?

Le questioni del ricalcolo del potenziamento potrebbero far piacere, ma bisogna conoscerli a fondo. Perché la garanzia starebbe nell’eliminare i contributi che penalizzano economicamente parlando, specie dopo il pensionamento. È un mezzo che concretamente già esiste e neutralizza i contributi versati in periodi con retribuzioni basse che quindi hanno un impatto negativo sull’importo finale, ma non è solo questo, ecco perché bisogna approfondire

Con il ricalcolo e il potenziamento delle pensioni cambia tutto?- Trading.it

In passato si potevano neutralizzare i contributi sfavorevoli, ma solo nel momento in cui si effettuava la domanda di pensione. Grazie alla nuova interpretazione però, anche chi è già pensionato può ottenere ciò, ma quando ha raggiunto certi requisiti. Si tratta di avere 67 anni ed essere percettore della pensione di vecchiaia.

Eliminando fino ad un massimo di cinque anni di contributi, equivalenti a 260 settimane, maturati dopo il diritto alla pensione. L’importante è che l’interessato abbia raggiunto i requisiti minimi di contribuzione.

Si tratta di 20 anni per quella di vecchiaia e 42 e 10 mesi/41 e 10 mesi, per quella anticipata tra uomini e donne. Di certo, nel concreto, si parla di una maggior equità, perché si permetterebbe di migliorare l’assegno a chi per anni ha ricevuto retribuzioni basse. Soprattutto è un modo per non penalizzare e differenziare ancora di più le pensioni alte da quelle basse, rispettando il principio di uguaglianza.

Conclusioni, chi sono i soggetti che godranno dei maggiori benefici? Occhio agli errori di constatazione

Ma non è solo la sentenza finora citata a dare i suoi frutti, perché ce ne sono delle altre dato che la Cassazione ha spesso posto in essere decisioni per la tutela dei diritti previdenziali. La n. 2067 del 2019 ha trattato aspetti simili, cercando di rivedere il calcolo davanti errori o versamenti di contributi non regolari. In questo modo, si stabilisce che il pensionato può richiedere il ricalcolo anche dopo il pensionamento, ma questo se ci sono errori nei versamenti. Ma cosa richiedere il ricalcolo?

Conclusioni, chi sono i soggetti che godranno dei maggiori benefici? Occhio agli errori di constatazione- Trading.it

Per avere la neutralizzazione dei contributi penalizzanti, i pensionati devono inoltrare una domanda all’INPS, allegandovi tutta la documentazione necessaria che possa attestare i periodi di contribuzione più sfavorevoli. Meglio farsi seguire da esperti del settore previdenziale, anche da un avvocato specializzato nella tematica, perché la procedura potrebbe richiederne l’ausilio

Ergo, non può essere posta in essere in autonomia, è troppo calda la questione. In sostanza, ci sono delle ottime e nuove opportunità per aumentare l’assegno, soprattutto per chi è andato in pensione con la modalità anticipata. Il tutto, grazie al ricalcolo, ma bisogna andarci con i piedi di piombo e senza fretta.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Revoca amministratore condominiale: la nuova sentenza chiarisce l’iter

Con un esempio concreto si può capire cosa succede con la revoca dell'amministratore condominiale: il…

6 minuti ago

Il 2025 doveva essere un anno positivo per i mercati azionari: e se il vero minimo arrivasse solo tra novembre e dicembre?

Ti sei mai chiesto se il passato possa dirci qualcosa sul futuro dei mercati? Cosa…

2 ore ago

Legge 104 e pensione: come recuperare i due anni di congedo

Risoluzione inedita se si uniscono la Legge 104 e la pensione: recupero di anni e…

3 ore ago

Bonus 75% appena partito: chi può sfruttarlo e le scadenze

Con il bonus 75% si ottiene quel sostegno necessario all'avvio di startup di ultime generazione:…

4 ore ago

Tutti gli ex in subbuglio! Una pensione da 550 euro ha cambiato tutto: la sentenza che può azzerare l’assegno divorzile

Mario e Gaia (personaggi di fantasia) pensavano che tutto fosse ormai alle spalle, ma un…

12 ore ago

Rottamazione quinquies: quanto manca? Ecco come muoversi

La rottamazione quinques resta l'ultima possibilità per i contribuenti che hanno debiti importanti con il…

13 ore ago