Pensioni%3A+arriva+l%26%238217%3Baumento+di+400+euro+%26%238220%3Bmeglio+tardi+che+mai%2C+ma+le+minime+ancora+snobbate%26%238221%3B
tradingit
/pensioni-arriva-laumento-di-400-euro-meglio-tardi-che-mai-ma-le-minime-ancora-snobbate/amp/
News

Pensioni: arriva l’aumento di 400 euro “meglio tardi che mai, ma le minime ancora snobbate”

Published by

Gli importi degli assegni pensionistici salgono, l’aumento di 400 euro si avvicina, malgrado i ritardi. Ancora polemica invece sulle minime.

Potrebbe finalmente arrivare nei prossimi mesi il fatidico aumento delle pensioni, un incremento che il Governo vorrebbe inserire in una riforma fiscale in fase di studio e che potrebbe concretizzarsi a partire dalla prossima estate. Uno scenario che fino a poco tempo fa sembrava inimmaginabile, i beneficiari di assegno pensionistico possono sorridere. Tuttavia, rimane ancora d’attualità la questione legata alle minime, con le istituzioni che non sarebbero intenzionate a intervenire con ulteriori ritocchi – malgrado qualcuno ci speri ancora.

Pensioni: arriva l’aumento di 400 euro “meglio tardi che mai, ma le minime ancora snobbate” – trading.it

Almeno per il momento, all’orizzonte, non si intravedono integrazioni per chi percepisce pensioni inferiori ai 28mila euro annui, la riforma di cui si parla dovrebbe riguardare infatti solamente il cosiddetto ceto medio. Si attendono comunque sviluppi, visto che è al vaglio l’estensione della soglia massima del secondo scaglione, in modo da portarla fino a 60mila euro. Tuttavia, l’ipotesi potrebbe concretizzarsi solamente a patto che il Governo abbia le risorse necessarie e, appunto, l’intenzione di procedere in questa direzione.

Aumenti sulle pensioni? Il Governo prepara una riforma fiscale: oltre 400 euro in arrivo

Tra i fattori che possono incidere sull’importo dell’assegno pensionistico c’è innanzitutto la perequazione che, come i più ben sapranno, adegua annualmente le cifre al tasso di inflazione, garantendo un aggiornamento periodico. Il Governo però starebbe studiando una modifica dell’IRPEF che potrebbe portare vantaggi non indifferenti per i pensionati con un reddito superiore a una certa soglia. Una riforma fiscale vera e propria, che prevederebbe la riduzione dell’aliquota per alcune fasce reddituali. Vediamo quali nel dettaglio.

Aumenti sulle pensioni? Il Governo prepara una riforma fiscale: oltre 400 euro in arrivo – trading.it

I redditi compresi tra 28mila e 50mila euro passerebbero dall’attuale 35 per cento al 33 per cento, il che vorrebbe dire poter mettere le mani su circa 440 euro annui. Un intervento simile da parte delle istituzioni era stato messo in campo nel 2024, con una riduzione delle aliquote per i redditi fino a 28mila euro. Insomma, a questo punto non resta altro da fare che attendere per capire se questo scenario possa effettivamente concretizzarsi. I pensionati incrociano le dita, anche perché sperano in un aumento sostanzioso ormai da parecchio tempo.

Niente da fare, sembra, per le minime. A quanto pare non ci sarebbero vantaggi aggiuntivi per chi percepisce pensioni inferiori ai 28mila euro annui. Non è da escludere comunque che si possa estendere il secondo scaglione di reddito fino a 60mila euro, aprendo agli incrementi anche per questa fetta di popolazione.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'UniversitĂ  La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Alligatore in agguato: azioni Campari pronte a risalire? I target degli analisti

Hai mai avuto la sensazione che un titolo stia solo aspettando il momento giusto per…

6 ore ago

La superioritĂ  cinese in alcuni settori industriali: la nuova analisi di Goldman Sachs

Gli analisti di Goldman Sachs hanno studiato le aziende cinesi piĂą promettenti e hanno individuato…

8 ore ago

Libretti Postali fuori dall’ISEE: si considera il saldo o la giacenza media?

I titoli di Stato e i Libretti Postali di valore fino a 50.000 euro sono…

9 ore ago

Un titolo azionario italiano ha un dividendo del 7,85% e l’altro è sottovalutato del 58%

Due titoli italiani che attirano l’attenzione: uno offre un dividendo del 7,85% ed è sottovalutato…

9 ore ago

Crollo, ripartenza, incertezza dei mercati: cosa ci dicono davvero gli analisti di Wall Street

Il mercato ha tremato, ma ora qualcosa sembra muoversi. C’è chi parla di semplice rimbalzo…

13 ore ago

3 azioni in saldo di oltre il 40%: l’analisi spiazzante

Il periodo di rally potrebbe essere favorevole per acquistare azioni sottovalutate e con buone capacitĂ …

14 ore ago