Pensioni+aprile%2C+occhio+alla+novit%C3%A0%3A+c%26%238217%3Bentra+il+calendario+dei+pagamenti
tradingit
/pensioni-aprile-quando-calendario/amp/

Pensioni aprile, occhio alla novità: c’entra il calendario dei pagamenti

Published by

Attenzione alle novità per quanto riguarda le pensioni di aprile inerenti il giorno dei pagamenti e il calendario: ecco di cosa si tratta

Tema comprensibilmente di grande attenzione, quello delle pensioni, e sono in molti a chiedersi quando arrivano nel corso di aprile 2022: occhio alle novità circa il calendario e i giorni di pagamento, ecco di che cosa si tratta nel dettaglio della questione.

fonte foto: Adobe Stock

Con la fine dello stato di emergenza relativamente alla situazione pandemica e al Covid, che dunque si avrà al 31 marzo 2022, è addio anche alle pensioni in anticipo, con quelle da aprile in poi che torneranno ad essere pagata a partire dal 1° del mese anche negli uffici postali, e dunque non più in anticipo, come gli interessanti hanno avuto modo di vedere durante la pandemia.

A darne comunicazione è proprio Poste Italiane che ha informato che sin dal mese di aprile verrà ripristinato il normale calendario di pagamento delle pensioni, proprio in virtù del fatto che cessa lo stato di emergenza in Italia dal 31 marzo.

Cosa cambia e quali sono i giorni di pagamento delle pensioni, quale il calendario dunque?

Pensioni aprile calendario pagamenti e giorni: quali sono e quando arrivano

Occhi e orecchie sempre aperte, comprensibilmente, quando si parla di pensione, con tanti aspetti diversi che possono essere oggetto di interesse ed approfondimento.

Si pensi ad esempio alla data del 2 aprile da segnare sul calendario vista la novità al riguardo, oppure ancora al casi in cui sia possibile portarla a 651,51€ al mese e in quali casi e condizioni.

Per quanto riguarda il tema in oggetto, per i pensionati titolari di un libretto di risparmio, Conto BancoPosta o Postepay Evolution, le pensioni saranno accreditate in modo regolare dal primo giorno del mese.

Va sottolineato però e bisogna prestare attenzione al fatto che tutti i pensionati che intendono ritirare i contanti allo sportello potranno presentarsi in uno degli uffici postali presenti sul territorio nazionale dal giorno venerdì 1 a mercoledì 6, mediante la turnazione alfabetica affissa all’esterno di ogni ufficio postale.

Quindi, rispetto al punto, la turnazione alfabetica resta, ma non vi sarà più l’anticipo, come detto. Inoltre, dal primo aprile, i titolari di Carta Postamat, Carta Libretto o Postepay Evolution, potranno prelevare contanti dagli 8 mila ATM Postamat presenti in Italia, senza necessità di recarsi allo sportello.

Ad ogni modo, si può consultare il sito www.poste.it oppure utilizzare il numero verde 800 00 33 22 per avere ulteriori informazioni in merito.

Recent Posts

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…

1 ora ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

2 ore ago

Guadagnare oltre 50.000 euro senza rischi? Il segreto è tutto qui

Sempre più italiani stanno guardando con attenzione a un investimento semplice ma spesso sottovalutato: il…

3 ore ago

Caldaia, il consiglio degli esperti: ecco perché la primavera è il momento ideale per cambiarla

La caldaia va tenuta sotto controllo e gli esperti dicono di cambiarla proprio in primavera,…

4 ore ago

Nuove aste BTP e BOT ad aprile: calendario e pro e contro nell’acquisto dei Titoli di Stato

Pubblicato il nuovo calendario delle aste dei titoli di Stato di aprile 2025. Come investire?…

5 ore ago

La madre ottiene tutto: la sentenza che fa discutere sull’affidamento esclusivo

Cosa succede quando un padre chiede l’affidamento dei figli ma il passato lo condanna? La…

6 ore ago