Pensioni: approvati i nuovi aumenti ufficiali, ecco tutte le cifre precise “basta sopravvivere, torniamo a vivere”

I pensionati possono sorridere, l’importo dell’assegno pensionistico è destinato ad aumentare. Gli aumenti sono stati confermati.

Possono tirare un sospiro di sollievo i pensionati italiani, perché dopo un periodo di difficoltà legato al carovita e agli importi delle pensioni troppo bassi potranno tornare a condurre una quotidianità priva di preoccupazioni. Sono stai confermati, infatti, gli aggiornamenti dei valori contributivi e pensionistici. In particolare, sono stati forniti nuovi dettagli, tramite le tre circolari pubblicati il 10 febbraio scorso. Nelle note diffuse vengono indicati i valori di riferimento per i contributi e per le prestazioni pensionistiche per il 2025.

Signora al computer
Pensioni: approvati i nuovi aumenti ufficiali, ecco tutte le cifre precise “basta sopravvivere, torniamo a vivere” – trading.it

E non solo, perché le prestazioni pensionistiche sono state rivalutate in base all’indice Istat provvisorio dello 0,8 per cento per l’anno in corso; un adeguamento che inevitabilmente pesa sull’importo delle pensioni future. Parliamo di aggiornamenti fondamentali per garantire che i contributi e le prestazioni pensionistiche siano allineate all’andamento economico del Paese oltre che alle normative vigente, in questo modo si assicura una protezione adeguata. Ma vediamo nel dettaglio chi beneficerà degli aumenti in questione.

INPGI, aggiornamenti sulle pensioni: salgono gli importi dell’assegno nel 2025

Riguardano i giornalisti autonomi e collaboratori iscritti all’INPGI (Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani) i nuovi aggiornamenti sui trattamenti pensionistici illustrati nelle tre circolari pubblicate lo scorso 10 febbraio. Con queste sono stati adeguati i valori di riferimento per i contributi e le prestazioni pensionistiche per il 2025. Per quanto riguarda i giornalisti che esercitano la professione come liberi professionisti, i contributi previdenziali saranno calcolati sulla base di un reddito minimo e massimo stabilito annualmente.

Salvadanaio e calcolatrice
INPGI, aggiornamenti sulle pensioni: salgono gli importi dell’assegno nel 2025 – trading.it

Oltre agli incrementi derivanti dalla rivalutazione legata all’indice Istat provvisorio (che è stato fissato allo 0,8 per cento per il 2025), è bene ricordare che i collaboratori giornalistici (pure iscritti alla gestione separata dell’INPGI) vedranno aggiornati i valori delle prestazioni contributive e pensionistiche per il 2025; aggiornamenti che influenzano i contributi da versare e l’importo dell’assegno pensionistico futuro. Insomma, dopo un periodo molto complicato a livello economico pare che finalmente si possa tornare a vivere con più tranquillità.

Diverse le segnalazioni comparse nei mesi scorsi sul web e sui giornali, con più di qualche cittadino che si è ritrovato con l’acqua alla gola per via della combinazione carovita e pensione bassa. All’orizzonte il futuro sembra roseo, nonostante le aspettative e le previsioni dei mesi scorsi non fossero così ottimistiche.

Gestione cookie