Pensioni+si+scioglie+il+nodo+della+tredicesima+e+quattordicesima%2C+per+questi+pensionati+niente+soldi+in+pi%C3%B9
tradingit
/pensione-tredicesima-quattordicesima/amp/
Economia e Finanza

Pensioni si scioglie il nodo della tredicesima e quattordicesima, per questi pensionati niente soldi in più

Published by

La tredicesima e quattordicesima non è prevista in tutte le misure pensionistiche, sono molti i pensionati che si chiedono se sarà corrisposta la mensilità aggiuntiva. 

Chi va in pensione con Ape Sociale non ha diritto alla tredicesima e neanche alla quattordicesima rispetto agli altri pensionati italiani.

Adobe stock

Lo stabilisce l’INPS che spiega come chi fa utilizzo dell’Ape Sociale non può usufruire di tredicesima e quattordicesima essendo già una scorciatoia richiedere anticipatamente la pensione.

Ape sociale e pensione

L’Ape sociale dunque non garantisce la doppia mensilità alla pensione ma la pensione in generale si. Chi ha fatto richiesta di indennità pari all’importo della rata mensile di pensione calcolata al momento dell’accesso alla prestazione, non può avere altre mensilità. Infatti per l’Ape non si possono superare di 1.500 euro lordi al mese e per 12 mensilità. Chi invece ha una pensione regolare e rispecchia i requisiti richiesti ha diritto alla tredicesima.

La differenza sta nella richiesta di pensionamento anticipato. L’Ape dunque anticipa la pensione ma non dà diritto né a tredicesima né a quattordicesima. Nessun pensionato quindi si aspetti l’integrazione e dunque l’erogazione della doppia mensilità per il mese di luglio.

Cosa bisogna fare per anticipare la pensione?

I requisiti minimi sono l’età, basta avere 63 anni, con una delle seguenti condizioni

  • Essere disoccupato e con almeno 30 anni di contributi versati
  • Possedere 30 anni di contributi e aver assistito almeno 6 mesi un familiare con handicap (legge 104/1992) che può essere il coniuge o un parente prossimo di primo grado convivente
  • essere riconosciuto invalido al 74% e aver versato 30 anni di contributi
  • Avere 36 anni di contributi e nel momento della domanda Ape Sociale, avere 6 anni di attività svolta secondo legge
  • Con 32 anni di contributi edili o ceramisti si può fare domanda con almeno sei anni continuativi.

In generale un pensionato italiano che richiede la pensione e la ottiene, secondo i parametri della legge, per età e contributi versati, può ottenere la tredicesima e se ne ha diritto a luglio verrà erogata anche la quattordicesima.

Recent Posts

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

33 minuti ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

2 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

4 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

6 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

7 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

8 ore ago