Pensione+subito+o+stipendio+pi%C3%B9+alto%3F+Il+Governo+chiede+flessibilit%C3%A0+e+apre+all%E2%80%99incertezza
tradingit
/pensione-subito-o-stipendio-piu-alto/amp/
News

Pensione subito o stipendio più alto? Il Governo chiede flessibilità e apre all’incertezza

Published by

Sulle pensioni prende corpo l’ipotesi di Quota 41, tuttavia il Governo sceglie di rendere possibile continuare a lavorare riducendo i costi della pensione.

L’incentivo per coloro che sceglierebbero di lavorare ancora qualche anno sarebbe scontato su uno stipendio più alto maggiorato a carico del sistema previdenziale.

Canva

Le pensioni sono un tema dibattuto di grande attualità date le sempre più scarse risorse economiche e i necessari compromessi per garantirne l’erogazione. Il diritto alla pensione è il tema attorno a cui sta ruotando il dibattito tra governo e parti sociali; l’ipotesi oggi più realistica è proprio Quota 41. Tutti i lavoratori potrebbero andare in pensione con almeno 41 anni di contributi. Tuttavia, la misura al momento costerebbe circa 5 miliardi di euro all’anno e risulta poco sostenibile.

In cosa consiste l’incentivo sullo stipendio del Inps nella riforma delle pensioni?

Per abbattere i costi si propone un incentivo per restare a lavoro almeno fino a 61 anni di contributi; creando questa alternativa, secondo ai calcoli dell’esecutivo, la misura non peserebbe sui conti pubblici per più di 1 miliardo di euro all’anno.

In cosa consiste l’incentivo? Si tratta di uno sgravio fiscale del 100% dei contributi INPS del lavoratore e o del datore di lavoro. Aumenterebbe così in modo indiretto lo stipendio. La cifra stimata è fino al 10% a seconda della categoria e del reddito.

Si tratta di una misura che rinvia l’età media del pensionamento e che è positiva almeno in alcuni ambiti specialistici; ad esempio, la sanità.

Leggi anche>> Pensioni per la Generazione X: il dramma dei nati tra il 1965 e il 1980

L’incentivo crea non solo un guadagno nel breve termine ma aumenta l’importo finale della pensione. Il calcolo per determinarne l’assegno sarà infatti basato sugli ultimi anni di stipendio che grazie alla maggiorazione offerta dal governo sarebbe maggiore per tutto il godimento della pensione.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

7 ore ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

8 ore ago

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…

9 ore ago

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…

11 ore ago

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…

13 ore ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

14 ore ago