Pensione%3A+questo+%C3%A8+quello+che+percepirete+in+base+al+vostro+stipendio+attuale
tradingit
/pensione-stipendio/amp/
News

Pensione: questo è quello che percepirete in base al vostro stipendio attuale

Published by

Per chi si avvicina al pensionamento è importante sapere quanto percepirà di pensione in relazione all’attuale stipendio. In base alle leggi in vigore è possibile ricevere una risposta. 

Abbandonare il mondo del lavoro per vivere la quotidianità insieme agli affetti più cari è sicuramente un momento importante per la vita di un individuo che dopo anni di lavoro si può finalmente dedicare a fare quello che più desidera.

Tuttavia, il momento della pensione è spesso carico di incertezze legate soprattutto alla consistenza economica della pensione rispetto all’ultimo stipendio. Per non perdere lo stile di vita e vivere una terza età nel miglior modo possibile, con le leggi in vigore oggi è possibile stimare la pensione rispetto all’ultimo stipendio.

Analizziamo bene come fare per conoscere la propria pensione. 

Pensione, dal vostro stipendio la previsione

Secondo le attuali leggi ci sono diversi sistemi per poter calcolare la propria pensione a partire dell’ultimo stipendio: sistema retributivo che tiene in considerazione gli ultimi anni di stipendio, sistema contributivo che tiene invece conto dei contributi effettivamente versati oppure un sistema misto. A queste diverse modalità di calcolo si aggiungono poi altri elementi diversi. 

Ad esempio, partendo dal montante contributivo bisogna tenere in considerazione  i coefficienti di trasformazioni delle pensioni, che servono soprattutto per il calcolo della pensione con il sistema contributivo. Per il sistema retributivo e misto ma anche per chi accede alla pensione con Opzione donna i coefficienti valgono solo per le anzianità maturate da gennaio 2012 e variano: 4,186% per chi va in pensione a 57 anni fino ad arrivare alla soglia del 6,466% per chi va in pensione a 71 anni.

Vi è poi tasso di sostituzione che è sostanzialmente il rapporto tra il primo rateo pensionistico e l’ultimo stipendio percepito. Per le pensioni di vecchiaia ad esempio, oscilla tra il 70 e 80%.

Infine, bisogna considerare anche la rivalutazione pensioni che adegua la pensione al costo della vita tenendo in considerazione le stime ISTAT. Scopriamo insieme le previsioni.

Le previsioni per uno stipendio medio

Con un po’ di calcoli e di accuratezza nello svolgerli, si riesce ad ottenere una stima abbastanza precisa, considerando sempre le attuali leggi in materia, del futuro importo della pensione. 

In particolare, prendendo in considerazione uno stipendio medio di 1000 al mese, si potrà beneficiare  di una pensione pari a 700 euro al mese, considerando però un tasso di sostituzione pari al 70%. Considerando invece uno stipendio di 1500 euro mensili e con un tasso di sostituzione comunque al 70%, si potrà ottenere una pensione di 1050 euro mensili. 

Infine, è importante sottolineare che tali importi potrebbero subire dei tagli: è proprio questa la situazione in cui si sono imbattuti coloro che hanno deciso di approfittare delle nuove possibilità per il pensionamento anticipato.

 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

6 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

7 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

8 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

10 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

12 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

13 ore ago