Pensione+e+servizio+militare%3A+il+modo+semplice+per+l%26%238217%3Baccredito
tradingit
/pensione-servizio-militare-accredito-spid/amp/
Economia e Finanza

Pensione e servizio militare: il modo semplice per l’accredito

Published by

L’INPS permette di recuperare i contributi del servizio militare gratuitamente utili per la pensione, ed è sufficiente inviare la domanda online con lo SPID. 

Pensione e contributi

Per il diritto alla pensione sono validi tutti i contributi accreditati e anche i contributi figurativi per il periodo di servizio militare. Su questa tema, oggi chiariamo come si può inoltrare semplicemente la domanda di accredito all’istituto. Inoltre, specifichiamo anche il fattore temporale per fare domanda e il valore dell’accredito dei contributi figurativi.

Pensione e servizio militare: accredito contributi figurativi

Un Lettore si è rivolto agli Esperti di Trading.it per chiarimenti sui contributi del servizio militare e la possibilità di riscattarli per la pensione. Il Lettore si è accorto che nel suo estratto contributivo INPS è mancante il periodo del servizio militare. Quindi, chiede cosa può fare per ottenere l’accredito dall’INPS.

L’accredito dei contributi figurati a copertura del periodo del servizio militare è un’operazione molto semplice se si è in possesso delle credenziali SPID. Infatti, con le credenziali si può chiedere online all’INPS l’accredito della contribuzione figurativa per il periodo del servizio militare. Inoltre, è sempre bene allegare alla domanda un’attestazione che indichi il distretto e il periodo di leva prestato. Poi, l’ente  di previdenza procederà con i controlli contattando direttamente il distretto militare competente per ottenere le informazioni necessarie all’accredito dei contributi figurativi.

LEGGI ANCHE>>>Pensione e servizio militare: come non perdere i contributi e aumentare l’assegno

Possibile anche senza SPID

Per coloro che sono sprovvisti dello SPID, è possibile comunque, rivolgersi ad un patronato che, fornisce l’assistenza gratuitamente. Ricordiamo inoltre, che non ci sono termini di scadenza, in quanto la domanda di accredito, può essere presentata anche in un momento successivo della pensione. Però, è consigliato affrettarsi e sistemare in modo definitivo la propria situazione contributiva.

Ricordiamo che nella richiesta bisogna indicare il distretto di appartenenza e il periodo in cui si è svolto il servizio di leva, in modo da permettere all’ente di inoltrare in modo corretto la richiesta per la verifica del periodo del servizio militare.

Bisogna precisare, inoltre, che la condizione essenziale per l’accredito dei contributi del servizio militare è che il periodo non sia coperto da nessun contributo utile per un trattamento pensionistico.

Contributi figurativi per il servizio militare

I contributi figurativi per i periodi di servizio di leva, sono utili per determinare il diritto alla prestazione previdenziale, il diritto all’indennità di disoccupazione e il diritto alle prestazioni antitubercolari. Inoltre, i contributi figurativi sono utili ai fini del diritto alla pensione nei casi in cui la normativa lo prevede e richieda il computo con la contribuzione effettivamente versata.

Inoltre, per agevolare la richiesta e rendere i servizi INPS più agevoli al contribuente, l’istituto ha messo a disposizione l’App mobile.

L’App INPS mobile permette di tenere sotto controllo il proprio estratto conto contributivo, di inviare le istanze, come ad esempio quella dell’accredito del servizio militare, oppure, per la disoccupazione, assegno unico temporale, eccetera.

È  possibile mettersi in contatto con l’INPS attraverso il servizio INPS risponde, presente anche sull’app, semplice e intuitiva permette di avere tutte le informazioni a portata di click. È possibile scaricare gratuitamente l’applicazione da App Store e Play Store.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

32 minuti ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

2 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

4 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

6 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

7 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

8 ore ago