Pensione+di+reversibilit%C3%A0%3A+quando+scatta+per+gli+invalidi%3F
tradingit
/pensione-reversibilita-invalidi/amp/
Economia e Finanza

Pensione di reversibilità: quando scatta per gli invalidi?

Published by

La pensione di reversibilità è una prestazione riconosciuta agli eredi del defunto, ma quando scatta per gli invalidi e quali tutele prevede lo Stato?

Pensione di reversibilità

La pensione di reversibilità si configura in un trattamento economico riconosciuto dall’INPS in base alla posizione contributiva del lavoratore o del pensionato defunto. Su questa misura sono molti i dubbi degli aventi diritto, in modo particolare, per i genitori che hanno a carico figli disabili. E proprio su questo tema che oggi, esaminiamo il caso di una Lettrice che si chiede spiegazioni agli Esperti di Trading.it.

Pensione di reversibilità: quando scatta per gli invalidi?

Una Lettrice chiede se in caso di decesso de genitori il figlio invalido civile con una percentuale all’80% e un’età di 45 anni, potrà fruire della pensione di reversibilità. Inoltre, precisa che il figlio ha lavorato per un periodo breve e ha pochi contributi, la sua patologia gli impedisce di trovare una nuova occupazione.

In effetti a chiarire questo dubbio è direttamente l’INPS che precisa quali sono le due forme di pensione di reversibilità ai superstiti, chiamate anche “privilegio”. Nello specifico, si tratta di sussidio che spetta ad un familiare di un pensionato defunto, oppure, al familiare di un lavoratore defunto (in questo caso si chiama pensione indiretta). Il sussidio è riconosciuto ai familiari aventi diritto in base a determinate condizioni.

Ecco chi può fare domanda

Possono fare domanda per la pensione di reversibilità:

a) il coniuge anche se separato o divorziato che percepisca un assegno di mantenimento divorzile;

b) i figli minori anche adottivi e affiliati che al momento della morte erano a carico fiscalmente del pensionato o lavoratore defunto;

c) figli inabili di qualsiasi età;

d) figli studenti con un’età compresa tra i 21 o 26 anni se sono iscritti ad un corso universitario e sono a carico fiscalmente del defunto (Pensione di reversibilità INPS anche ai figli maggiorenni? La risposta non è scontata);

e)i nipoti minori se sono a carico della nonna o nonno, anche se non risultano affidati alla data della morte dei medesimi.

LEGGI ANCHE>>>Pensione di reversibilità: il rimborso dei buoni postali taglia l’assegno?

Figlio invalido maggiorenne

Nel caso esposto, la normativa specifica che in presenza di particolari condizioni, la pensione di reversibilità può essere riconosciuta anche in favore dei figli maggiorenni.

Per poter accedere a questa prestazione l’orfano deve essere totalmente a carico del genitore all’atto del decesso di quest’ultimo. Per valutare se spetta o meno il sussidio, si seguono determinati criteri. Se il familiare era convivente con il deceduto, l’esistenza del requisito del mantenimento è presunta. Però, occorre, accertare la non autosufficienza economica, che può presumersi se il familiare ha redditi propri non superiore al trattamento minimo erogato dall’INPS, maggiorato del 30%.

Invece, nel caso in cui, il familiare avente diritto non fosse convivente, è necessario accertare due fattori: la condizione di non autosufficienza economica e la condizione di mantenimento abituale.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

22 minuti ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

1 ora ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

2 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

3 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

5 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

6 ore ago