La+pensione+che+vogliamo+%7C+Proposta+Lega+e+INPS+con+anticipo+a+63+anni
tradingit
/pensione-proposta-lega-inps/amp/
Economia e Finanza

La pensione che vogliamo | Proposta Lega e INPS con anticipo a 63 anni

Published by

La pensione che vogliamo: spunta anche la proposta della Lega e dell’INPS con un anticipo a 63 anni, ecco di cosa si tratta. 

Proposta Lega e INPS con anticipo a 63 anni

Nella nuova riforma pensione che prevede una serie di incontri tra Governo e Sindacati, che al momento slitta di un anno visti i tempi stretti e la mancanza di fondi. Tra le tante proposte presentate, si fa avanti anche quella del presidente dell’INPS, Pasquale Tridico. Sulla stessa linea anche la proposta del dimissionario sottosegretario della Lega, Durigon, che ancora conserva il titolo di consigliere di Matteo Salvini. Analizziamo cosa prevedono le proposte sulla riforma pensione del 2023.

Proposta Lega e INPS con anticipo a 63 anni

Durigon, consigliere di Salvini, in merito alla riforma pensioni, ho proposto di istituire un Fondo per determinate categorie di pensionati e lavoratori. Il Fondo deve essere finalizzato a tutelare i pensionati che anticipano la pensione e i lavoratori in cassa integrazione o a rischio licenziamento per crisi aziendali e per tutte le aziende che dovranno effettuare la transizione al digitale e il verde. Sempre con la possibilità di anticipare la pensione all’età di 62 anni con 38 anni di contributi. Questa proposta ha trovato posto parzialmente nella Legge di Bilancio 2022.

LEGGI ANCHE>>>La pensione che vogliamo | Il Governo vuole Quota 102: elenco usuranti e Opzione Donna

Proposta INPS

Anche il presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, presenta al Governo la sua proposta sulla riforma pensione. Si tratta di una pensione anticipata a 62 o 63 anni con un requisito contributivo minimo di 20 anni. Il calcolo dell’assegno è parziale e riguarda solo la parte di contributi maturati per la pensione con il sistema contributivo. Poi, questa misura, sposta l’erogazione della parte retributiva a partire dall’età pensionabile necessaria per accedere alla pensione di vecchiaia (67 anni).

Le altre proposte

Ricordiamo che sono state presentate altre proposte, tra cui si evidenzia la proposta della Corte dei Conti per limitare la spesa previdenziale eccessiva e preoccupante. Si tratta della pensione con 64 anni di età per tutti con almeno 20 anni di contributi, con un trattamento previdenziale di importo di circa 2,8 volte l’attuale assegno sociale di 460 euro al mese. Questa proposta vede favorevole l’ex ministro del Lavoro appartenente al Movimento 5 Stelle. Proposta della Corte dei conti: favorevole il M5S

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

27 minuti ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

1 ora ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

2 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

4 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

6 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

7 ore ago