Il Covid avanza e subentrano nuove incertezze e secondo i consulenti finanziari è indispensabile rivedere la propria linea temporale dell’accesso alla pensione e il proprio piano finanziario per il 2022.
Il mese di gennaio 2022 non sarà solo l’inizio di un nuovo anno ma segnerà l’anniversario di due anni che hanno segnato la storia per la pandemia Covid-19. Molte le persone colte di sorpresa da questa pandemia che ancora desta enormi preoccupazioni. Molti i lavoratori che hanno rivalutato i tempi di pensionamento dovuti anche dalle nuove riforme in atto. Inoltre, la nuova variante Omicron desta nuove incognite.
Secondo il CEO, Ted Jenkin, fondatore di Oxygen Financia, il 2022 è un anno doppiamente importante, ed è indispensabile rivedere il proprio piano finanziario. Un occasione per rivalutare gli obiettivi e pensare alle priorità della vita. Le persone sono anche se hanno accumulato molti soldi in banca, hanno paura per la loro salute e di non perseguire i propri obiettivi, come ad esempio l’accesso alla pensione. La pensione che vorremmo | Sconforto per i dati INPS e rapporto OCSE
Secondo l’esperto CEO, non c’è una formula magica, ma è possibile arrivare alla pensione e godersi ogni attimo senza pensare ai soldi con investimenti a lungo termine mirati secondo le reali aspettative. L’incubo degli italiani è arrivare alla pensione e sperare soprattutto in un assegno equo, dopo una vita lavorativa.
LEGGI ANCHE>>>Interesse oltre il 40% dai propri risparmi, la formula in 7 punti che in pochi conoscono
L’esperto focalizza l’attenzione sul cambiamento intervenuto nei risparmiatori, molti con la pandemia in corso hanno deciso di effettuare interventi di ristrutturazione o trasferirsi in un altra città o Paese. Però, bisogna considerare l’impatto che un grande progetto, come quelli evidenziati, crea un impatto considerevole sulla capacità di raggiungere altri obiettivi. Bisogna classificare le azioni importanti con uno sguardo deciso a lungo termine, con qualche sacrificio. Infatti, Jenkin consiglia di conservare i soldi che non si spendono in fondi di investimento o conti di risparmio, finalizzati ad obiettivi futuri. Come ad esempio: “fondo per la pensione”, “fondo per le vacanze”, “fondo per la nuova casa”, “fondo per l’università dei figli”, eccetera.
L’importante è scegliere un consulente finanziario che possa esaminare la vostra situazione e consigliare la strada giusta da seguire.
Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…
Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…
Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…
Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…
Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…