Pensioni+minime%2C+a+dicembre+previsto+un+nuovo+bonus%3A+quanto+vale
tradingit
/pensione-minime-dicembre-tredicesima/amp/
News

Pensioni minime, a dicembre previsto un nuovo bonus: quanto vale

Published by

Un nuovo bonus a dicembre per i titolari di pensione minima. A chi spetta e cosa bisogna fare per ottenerlo. I dettagli.

Banconote euro (Adobe)

Un nuovo importo aggiuntivo pari a 154,94 euro è previsto per la mensilità di dicembre per tutti i titolari di pensione minima. Ai sensi dell’articolo 70 della legge n. 388/2000, per l’appunto nella rata di dicembre 2021, i pensionati che non superano determinati limiti reddituali avranno a disposizione una nuova quota di cui godere. L’importo in questione rappresenta insomma la vera e propria tredicesima, quella che solitamente arriva nel periodo natalizio per far fronte alle spese che generalmente in quel periodo dell’anno hanno luogo.

6.702,54 è il limite da non superare per ottenere il bonus in questione una cifra di certo non grandissima ma che comunque può tornare utile per sostenere le spese che in quel periodo dell’anno solitamente le famiglie italiane sono costrette in un modo o nell’altro a considerare. E’ chiaro che questo tipo di misura è completamente a vantaggio di chi possiede un reddito molto basso e di conseguenza l’importo previsto, come visto non corrisponde certo ad una cifra chissà quanto considerevole. Comunque, in ogni caso, utile.

Pensione minima: chi ha diritto alla tredicesima da quasi 160 euro.

Il bonus di cui abbiamo ampliamente parlato nelle righe precedenti non può essere ricevuto per i soggetti risultanti titolari dei seguenti trattamenti:

  • pensione di invaliditĂ  civile,
  • assegni sociali e pensioni sociali,
  • pensioni supplementari,
  • indennizzi dei commercianti,
  • pensione e di assegni degli enti creditizi e dei dirigenti d’azienda,
  • pensioni internazionali non tassate in Italia.

LEGGI ANCHE >>> Pensione di reversibilitĂ  INPS anche ai figli maggiorenni? La risposta non è scontata

Il bonus in questione andrà quindi a soddisfare le piccole spese che solitamente tendono a concretizzarsi in quel periodo particolare dell’anno in prossimità delle festività natalizie. Un periodo in cui, come detto, le famiglie sono portate a compiere maggiori spese per preparativi, scadenze e quant’altro. Lo Stato tutela i cittadini in questione, i titolari di redditi bassi escludendo chiaramente coloro i quali godono di ben altri trattamenti previdenziali fortemente vantaggiosi in alcuni casi. La tredicesima, insomma, anche quest’anno farà felici milioni di italiani.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Scadenze fiscali aprile 2025: le date da segnare sul calendario iniziando dal rinnovo dell’ISEE

Il calendario fiscale di aprile 2025 è molto denso. Ecco l'elenco dettagliato degli adempimenti da…

34 minuti ago

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

9 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novitĂ  che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

10 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

11 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

13 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

15 ore ago