La+pensione+si+calcola+come+un+%26%238216%3Blibretto+di+risparmio%26%238217%3B+ma+attenzione+al+coefficiente+e+all%26%238217%3Bet%C3%A0+pensionabile
tradingit
/pensione-libretto-di-risparmio/amp/
Economia e Finanza

La pensione si calcola come un ‘libretto di risparmio’ ma attenzione al coefficiente e all’età pensionabile

Published by

Come si calcola la pensione? È questa la domanda sempre più frequente ed è quella che lascia molti dubbi. In quest’articolo verifichiamo come fare.

Un Lettore si rivolge ai nostri Esperti per chiedere quanto prenderà di futura pensione e come si calcola. Ecco la risposta che vale per tutti i lavoratori che si trovano nello stesso sistema di calcolo.

Adobe Stock

La domanda del Lettore: “Ho iniziato a versare i contributi come dipendente, sono nel sistema contributivo, volevo cortesemente sapere come si calcola l’assegno pensione che percepirò al raggiungimento dei requisiti”. 

Può interessare anche il  calcolo dell’importo della pensione sociale: ecco un metodo per scoprire quanto ci spetta

Calcolo della pensione come un ‘libretto di risparmio’

Il sistema contributivo funziona grosso modo come un “libretto di risparmio”. In effetti, il lavoratore  provvede, tramite i versamenti effettuati dal datore di lavoro, d accantonare annualmente i contributi, circa il 33% del proprio stipendio. Si tratta di una percentuale così articolata: 23,81% a carico della ditta e il restante 9,19% a carico del dipendente.

Poi, alla data di pensionamento, al montante contributivo accumulato, si applica un coefficiente di conversione che cresce con l’aumentare dell’età. Per fare un esempio, nel 2021-2022, il coefficiente è pari a 4,86% per chi accede alla pensione a 57 anni (destinata agli invalidi), mentre il coefficiente sale al 5,575% per chi resta a lavoro fino all’età pensionabile (67 anni).

Applicando il coefficiente di conversione al montante contributivo e dividendo il tutto per tredici, di ottiene l’importo dell’assegno pensione mensile.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

14 ore ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

1 giorno ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

2 giorni ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

3 giorni ago