Come si calcola la pensione? È questa la domanda sempre più frequente ed è quella che lascia molti dubbi. In quest’articolo verifichiamo come fare.
Un Lettore si rivolge ai nostri Esperti per chiedere quanto prenderà di futura pensione e come si calcola. Ecco la risposta che vale per tutti i lavoratori che si trovano nello stesso sistema di calcolo.
La domanda del Lettore: “Ho iniziato a versare i contributi come dipendente, sono nel sistema contributivo, volevo cortesemente sapere come si calcola l’assegno pensione che percepirò al raggiungimento dei requisiti”.
Può interessare anche il calcolo dell’importo della pensione sociale: ecco un metodo per scoprire quanto ci spetta
Il sistema contributivo funziona grosso modo come un “libretto di risparmio”. In effetti, il lavoratore provvede, tramite i versamenti effettuati dal datore di lavoro, d accantonare annualmente i contributi, circa il 33% del proprio stipendio. Si tratta di una percentuale così articolata: 23,81% a carico della ditta e il restante 9,19% a carico del dipendente.
Poi, alla data di pensionamento, al montante contributivo accumulato, si applica un coefficiente di conversione che cresce con l’aumentare dell’età. Per fare un esempio, nel 2021-2022, il coefficiente è pari a 4,86% per chi accede alla pensione a 57 anni (destinata agli invalidi), mentre il coefficiente sale al 5,575% per chi resta a lavoro fino all’età pensionabile (67 anni).
Applicando il coefficiente di conversione al montante contributivo e dividendo il tutto per tredici, di ottiene l’importo dell’assegno pensione mensile.
Una scelta può cambiare molto più del previsto: a volte basta rivedere una decisione presa…
Una scelta fatta in pochi secondi può trasformarsi in un rimpianto fiscale. Un gesto abituale,…
Chi ha detto che per far fruttare i propri risparmi servano manovre complesse o strategie…
Grazie alle sentenze consolidatisi nel tempo, si può gestire meglio il rapporto con il Fisco:…
Un cambiamento silenzioso potrebbe rivoluzionare le abitudini di chi, per curarsi i denti, ha sempre…
Analisi del caso della nomina dell'amministratore nulla, ecco come il Tribunale ha giudicato l'episodio. In…