Pensione+di+invalidit%C3%A0%3A+se+muore+il+disabile+passa+agli+eredi%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
tradingit
/pensione-invalidita-eredi/amp/
Economia e Finanza

Pensione di invalidità: se muore il disabile passa agli eredi? La risposta che non ti aspetti

Published by

Quando muore un pensionato, i familiare superstiti hanno diritto alla pensione di reversibilità, questo vale anche per la pensione di invalidità?

Nel caso in cui il de cuius era titolare della pensione di invalidità civile, nasce il dubbio se ai parenti spetta la pensione di reversibilità erogata dall’INPS.

Pensione: se muore il disabile passa agli eredi?

Un Lettore chiede agli Esperti di Trading.it se può ha diritto ad ottenere dall’INPS la pensione di invalidità civile della moglie, morta da poco. In effetti, la pensione di invalidità civile è un sussidio assistenziale rivolto ai soggetti che hanno un’inabilità lavorativa totale, cioè una percentuale invalidante del 100%. La normativa riconosce la pensione agli invalidi civili in base a determinati requisiti di reddito, oltre a quelli specifici legati alla patologia. Pertanto, prescinde dallo svolgimento di un’attività lavorativa, ma dipende unicamente dalla condizione di invalidità.

Ed è per questo che la legge riconosce la pensione di inavalidità civile a chi ha determinati requisiti reddituali. Questo per aiutare le persone in difficoltà che devono sopportare spese mediche ingenti e per la cura e l’assistenza.

Aumento pensione di invalidità INPS dal 74% al 99%: ci sarà nel 2022?

Pensione di invalidità: se muore il disabile passa agli eredi?

Questa tipologia di pensione, per il suo aspetto assistenziale, non è legata al versamento dei contributi nell’attività lavorativa come è per la pensione di vecchiaia. Ed è per questa ragione che rende la pensione di invalidità civile non è reversibile. Quindi, non segue le regole previste per la pensione ai superstiti.

Pensione di reversibilità al coniuge separato anche senza alimenti: Nuove regole INPS

Agli eredi del defunto invalido hanno l’obbligo di comunicare all’INPS il decesso, in modo che l’ente previdenziale, interrompa il versamento della mensilità della pensione. Se gli eredi non comunicano il decesso ma continuano a percepire l’assegno, si configura in un reato di truffa ai danni dell’INPS.

Quindi, gli eredi non hanno diritto alla reversibilità, in quanto la misura non lo prevede, ma hanno diritto di percepire solo le quote di pensione di invalidità maturate fino al momento della morte. Invece, quelle successive devono essere restituite all’INPS. Poi, un caso comune, è quando l’invalido muore dopo avere presentato la domanda per la pensione per l’invalidità, ma prima dell’accertamento.

In questo caso gli eredi possono richiedere il riconoscimento dell’invalidità civile, presentando un’istanza alla commissione medica, allegando tutta la documentazione medica che rilevi inequivocabilmente il grado di infermità. La commissione medica se riconosce lo stato di infermità, gli eredi hanno diritto alle somme dal giorno della domanda fino al decesso del disabile.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

20 minuti ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

1 ora ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

2 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

10 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

11 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

12 ore ago