Pensione+in+anticipo+per+questa+categoria%3A+la+proposta+shock+del+Movimento+5+stelle
tradingit
/pensione-in-anticipo-madri-lavoratrici/amp/
Economia e Finanza

Pensione in anticipo per questa categoria: la proposta shock del Movimento 5 stelle

Published by

Il Movimento 5 stelle ha inserito, nel proprio programma elettorale, la possibilità di pensione anticipata per le mamme lavoratrici. A quali condizioni?

Le mamme potranno anticipare l’accesso alla pensione: è questa la novità dello schieramento politico di Giuseppe Conte.

Foto Canva

Le idee dei partiti, per conquistare la vittoria al termine della campagna elettorale, sono numerose ed alcune anche un po’ stravaganti. Per aiutare le mamme lavoratrici, il leader del Movimento 5 stelle ha proposto la concessione della pensione anticipata. Il programma, tuttavia, non convince tutti i cittadini.

L’obiettivo è una maggiore tutela delle donne che sono costrette a gestire famiglia e lavoro ed evitare che debbano scegliere tra la carriera e la crescita dei figli. Per tale motivo, il Movimento 5 stelle ha pensato alla loro uscita anticipata dal mondo lavorativo.

Leggi anche: “Pensione anticipata donne: ecco tutte le opzioni disponibili per uscire prima dal lavoro“.

Ma l’idea dei pentastellati non piace molto, anche perché ci sarebbero già degli strumenti in grado di assicurare tutela alle donne in tale ambito. Facciamo il punto della situazione e analizziamo i pro ed i contro del progetto.

Pensione in anticipo per le lavoratrici con figli

L’ordinamento italiano stabilisce già, per le donne con figli, degli sconti pensionistici sui requisiti per accedere alla pensione.  Ad esempio, si può sfruttare la pensione di vecchiaia a 67 anni, con uno sconto di 4 mesi per ogni figlio a carico, fino ad un massimo di 8 mesi, per il pensionamento precoce al raggiungimento dei 66 anni.

Inoltre, i vantaggi per le lavoratrici che hanno una pensione contributiva pura sono maggiori. Ai sensi della Riforma Dini del 1995, infatti, si può ottenere uno sconto perfino di 12 mesi (cioè 4 mesi per ogni figlio). Per poter sfruttare questa opportunità, tuttavia, bisogna aver iniziato a versare i contributi previdenziali solo dopo il 31 dicembre 1995.

Un altro strumento che agevola la flessibilità in uscita delle donne è l’Ape Sociale. Anche in tal caso, infatti, è concesso uno sconto alle mamme lavoratrici. Nel dettaglio, si può ottenere un taglio dei requisiti contributivi di 12 mesi, per ogni figlio, fino alla soglia massima di 2 anni.

In base alle diverse ipotesi, quindi, si può andare in pensione in anticipo, o con 28 anni di contribuzione (invece di 30) oppure con 34 anni (invece di 36).

Per ulteriori approfondimenti: “Pensioni anticipate: tutte le possibilità oggi di uscire prima dal lavoro, anche senza limite di età“.

Le opinioni sulla proposta

Non dobbiamo dimenticare, infine, che, almeno per il momento, è in vigore Opzione Donna; permette la pensione anticipata delle lavoratrici, con 58 anni (se dipendenti) o 59 anni (se autonome) di età e 35 anni di contributi versati.

Fatte queste doverose premesse, la proposta del Movimento 5 stelle appare priva di una concreta utilità.

Le lavoratrici madri, inoltre, lamentano la scarsa tutela durante la carriera lavorativa. È soprattutto in relazione ad essa, dunque, che chiedono maggiori attenzioni e non solo nel momento del pensionamento. Ad esempio, nell’ambito di molte realtà, le donne sono ancora discriminate se chiedono i benefici del periodo di maternità, che spetterebbero loro per legge.

In definitiva, se i politici intendono davvero aiutare le donne lavoratrici, dovrebbero ascoltare di più le richieste delle dirette interessate.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

4 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

5 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

6 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

8 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

10 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

11 ore ago