Con l’introduzione del nuovo DPCM, a partire dal 1 Febbraio 2022 sarà necessario il possesso del Greenpass per ritirare la pensione: ecco come fare senza tale certificazione.
Il 1 Febbraio 2022 entrerà in vigore il nuovo DPCM che introdurrà delle importantissime novità relative all’obbligo del Greenpass. Il possesso di questa certificazione, infatti, sarà obbligatorio per l’ingresso nei pubblici uffici. In particolare servirà anche per recarsi allo sportello postale per le più comuni operazioni.
Senza il Greenpass, dunque, non si potrà più ritirare la pensione: cosa accadrà per il mese di febbraio 2022? Ecco come fare per ritirarla questo mese se non si è provvisti di certificazione verde.
Il giorno 31 gennaio 2022 sarà l’ultimo giorno utile per compiere numerose operazioni anche senza il possesso di Greenpass. A partire dal 1 Febbraio 2022, infatti, entrerà in vigore il nuovo DPCM che ha introdotto l’obbligo del possesso di tale certificazione per l’ingresso in numerosi luoghi pubblici. In particolare, essa sarà indispensabile anche per poter accedere agli uffici pubblici compresi quelli postali.
I pensionati, dunque, dovranno munirsi del proprio Greenpass per potersi recare agli sportelli ed incassare il proprio assegno previdenziale mensile. Tuttavia, in molti si chiedono: come fare a ritirare la pensione se non si possiede questo fondamentale documento? La risposta a questa domanda è abbastanza articolata e dipende da numerosi fattori.
Per il mese di febbraio 2022, infatti, è possibile ancora compiere tale operazione senza Greenpass: questo perché vi è una scappatoia che, però, è irripetibile. Ecco di cosa si tratta.
Esiste una scappatoia che permetterà ai pensionati non muniti di Greenpass di ritirare il proprio assegno previdenziale anche e solo per il prossimo mese di febbraio. Le pensioni di questo mese, infatti, saranno accreditate a partire dal 25 Gennaio per tutti coloro che hanno deciso di riceverla attraverso il versamento diretto sul proprio BancoPosta, Postepay Evolution o sul Libretto di Risparmio.
Obbligo Green pass: nuove strette per gli uffici pubblici
Dunque, i titolari di Carta Libretto, Postamat e Postepay Evolution a partire dalle 7 del mattino di tale data potranno recarsi agli sportelli e prelevare i contanti senza bisogno di certificazione verde.
Coloro che, invece, dovranno attendere il proprio turno in Ufficio Postale potranno farlo seguendo una particolare turnazione, in base ai giorni di apertura e alle iniziali del cognome del titolare di pensione.
Tale turnazione prevedrà questi giorni:
Dal prossimo mese, invece, coloro che non possiedono un Greenpass non potranno più recarsi agli Uffici Postali.
Cosa succede quando un titolo amato dal mercato perde slancio proprio mentre tutti se lo…
Politiche aggressive dagli Stati Uniti: i dazi di Donald Trump si sentiranno anche nelle tasche…
Sembrava l’investimento perfetto: un titolo in dollari con rendimento generoso, un emittente solido e un…
Un malware minaccia la sicurezza degli investitori in criptovalute. Come attacca le vittime e quali…
Cosa ci fa Luigi davanti a tre monitor accesi alle sette di mattina, con il…
La Corte di Cassazione ribalta la sentenza dei giudici: tutte le molestie verbali, comprese quelle…