La+pensione+che+vogliamo+%7C+Nuovo+elenco+completo+dei+lavori+gravosi+e+codice+ISTAT
tradingit
/pensione-elenco-lavori-gravosi-istat/amp/
Guida Trading

La pensione che vogliamo | Nuovo elenco completo dei lavori gravosi e codice ISTAT

Published by

Dal 2022 è possibile uscire dal lavoro con l’APE Sociale grazie al nuovo elenco dei lavori gravosi in base al codice ISTAT.

Pensione: nuovo elenco completo dei lavori gravosi e codice ISTAT

Nella Legge di Bilancio il nuovo elenco dei lavori gravosi integrato a quello già esistente che permette di accedere all’APE Sociale con 63 anni e 30/36 anni di contributi in base alle tutele. Ma questa non è l’unica novità, infatti, sono stati eliminati, per i disoccupati,  i tre mesi dopo la fruizione della NASPI. Analizziamo nel dettaglio i requisiti e le nuove categorie di lavoro gravoso.

La pensione che vogliamo | Quota 102 per i nati nel 1958, Opzione Donna e APE Sociale

La pensione che vogliamo | Nuovo elenco completo dei lavori gravosi e codice ISTAT

I nuovi requisiti richiesti dal 2022 per accedere all’APE Sociale sono 63 anni di età, nel caso degli operai edili, conduttori e ceramisti di impianti per la produzione di articoli per la ceramica e la terracotta, il requisito contributivo richiesto è di 32 anni. Inoltre, è necessaria la cessazione dell’attività lavorativa. Tuttavia è possibile rioccuparsi come dipendente o parasubordinato con un reddito annuo massimo di 8.000 euro e lavoratori autonomi fino a 4.800 euro annui.

La pensione che vogliamo | Pensionamento a 64 anni la proposta INPS e il riscatto laurea gratis

Inoltre, le lavoratrici madri godono di una riduzione del requisito contributivo pari a un anno per ogni figli fino ad un massimo di due anni.

I lavoratori che svolgono attività “gravose” devono aver svolto l’attività per almeno sei anni negli ultimi sette anni oppure, sette anni negli ultimi dieci anni.

Nuovo elenco di “lavori gravosi” per APE Sociale

Elenco delle nuove categorie di lavoro gravoso in aggiunta alla lista delle 15 categorie già esistenti

Professori di scuola primaria, pre – primaria e professioni assimilate: codice 2.6.4.2.0

Addetti alla gestione dei magazzini e professioni assimilate: codice 4.3.1.2.0

Professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali: codice 5.3.1.1.0

Operatori della cura estetica: codice 5.4.3

Professioni qualificate nei servizi personali ed assimilati: codice 5.4.4

Artigiani, operai specializzati agricoltori: codice 6

Ceramisti: codice 6.3.2.1.2;

Conduttori di impianti e macchinari per il primo trattamento ed estrazione dei minerali: codice 7.1.1

Operatori di impianti per la lavorazione e trasformazione a caldo dei metalli: codice 7.1.2

Conduttori di forni ed altri impianti per la trasformazione e lavorazione della ceramica, vetro e di materiai assimilati: codice 7.1.3

Conduttori di impianti per la fornitura di articoli in terracotta e ceramica: codice 7.1.3.3

Conduttori di impianti per la trasformazione della fabbricazione della carta e del legno: codice 7.1.4

Operatori di impinati e macchinari per la raffinazione dei prodotti petroliferi e del gas, per la chimica di base e la chimica fine, e per la fabbricazione di prodotti derivati dalla chimica: codice 7.1.5

Conduttori di impianti per la produzione di vapore e di energia termica, per il recupero dei rifiuti e per il trattamento e la distribuzione della acque: codice 7.1.6

Conduttori di impastatrici e di mulini: codice 7.1.8.1

Conduttori di forni e analoghi di impianti per il trattamento termico dei minerali: codice 7.1.8.2

Operai semi qualificati di macchinari fissi per la lavorazione in serie e operai addetti al montaggio: codice 7.2

Operatori di macchinari fissi nell’industria alimentare e fissi in agricoltura: codice 7.3

Conduttori di veicoli, macchinari di sollevamento e mobili: codice 7.4

Personale non qualificato addetto alla consegna e  spostamento delle merci: codice 8.1.3

Personale non qualificato nei servizi di pulizia di alberghi, uffici, ristoranti,  navi, veicoli e  aree pubbliche: codice 8.1.4

Professioni assimilate e portantini: codice 8.1.5.2

Professioni non qualificate nella manutenzione del verde, nell’agricoltura, nell’allevamento, nella pesca e nella silvicoltura: codice 8.3

Professioni non qualificate nell’estrazione di minerali, nella manifattura e nelle costruzioni: codice 8.4

APE Sociale: le quattro tutele

L’INPS pubblicherà a breve delle circolari con le nuove disposizioni per inoltrare la domanda e il nuovo modulo con l’integrazione delle categorie lavori gravosi sopra menzionate. Infine, oltre all’integrazione dei lavori gravosi e ridotto il requisito contributivo da 36 a 32 per i lavoratori edili, eliminati anche i tre mesi di sospensione per i disoccupati dopo la fruizione della NASPI, infatti, coloro che hanno perso involontariamente il lavoro, potranno accedere con 63 anni di età e 30 anni di contributi, dopo aver fruito della disoccupazione indennizzata. Infine, nulla cambia per il lavoratori disabili con una percentuale invalidante del 74%, che possono accedere con 63 anni di età e 30 anni di contributi.

Poi, i lavoratori “caregiver” che assistono un familiare disabile convivente, da almeno sei mesi dalla presentazione della domanda, possono accedere con 63 anni di età e 30 anni di contributi.

Infine, i lavoratori che svolgono un lavoro gravoso, da almeno sei anni negli ultimi sette anni oppure, sette anni negli ultimi dieci anni., con 63 anni di età e 36 anni di contributi, tranne per i gli operai edili che possono accedere con un’anzianità contributiva di 32 anni.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Il momento che molti evitano, Lorenzo lo osserva: segnali dai titoli azionari bancari Intesa Sanpaolo e Unicredit

Quando il mercato scivola, c’è chi chiude tutto e chi, invece, si ferma a guardare…

2 ore ago

Cedolino paga: arrivano da 2000 a 3000 euro in più (ma sono lordi), le cifre che avrai davvero

Novità sui cedolini: fino a 3000 euro lordi, come si calcolano le cifre nette dei…

3 ore ago

Hai un prestito sulla pensione? Attenzione a cosa cambia adesso sulla cessione del quinto. Non è una bella notizia

Un piccolo aggiornamento può trasformare un prestito in una spesa più salata del previsto. Non…

4 ore ago

Bonus spesa per chi ha comportamenti sostenibili: come approfittare della bella iniziativa

Un bonus per la spesa o per negozi convenzionati con l’iniziativa che si può ottenere…

7 ore ago

Attenzione: ci sono 3 BTP che oggi rendono oltre il 4% netto e potrebbero fare ancora meglio con il taglio dei tassi

Cosa penseresti se ti dicessero che esistono titoli di Stato che superano il 4% netto…

8 ore ago

Apple, Meta, Nvidia: il ribasso è davvero una cattiva notizia?

Cosa fare quando tutto crolla? C'è chi si spaventa, chi chiude tutto... e poi c'è…

9 ore ago