Pensione+di+reversibilit%C3%A0%3A+attenzione+alla+norma+attuale+sulla+data+di+morte+del+coniuge
tradingit
/pensione-di-reversibilita-attenzione-alla-norma-attuale-sulla-data-di-morte-del-coniuge/amp/
Economia e Finanza

Pensione di reversibilità: attenzione alla norma attuale sulla data di morte del coniuge

Published by

Rimanere aggiornati sulla normativa vigente serve per gestire al meglio i propri affari, e quella sulla pensione di reversibilità ha dei retroscena difficili da gestire.

Che si tratta di un tema spiacevole non ci sono dubbi. Ricevere un assegno per la morte del coniuge, è qualcosa di terribile e che ci si auguri non capiti mai, o il più tardi possibile. Nella vita accade anche questo, e nel sistema previdenziale italiano viene predisposta questa scialuppa di salvataggio, la pensione di reversibilità, la quale ha però una normativa a volte “complessa” da interpretare.

Pensione di reversibilità: attenzione alla norma attuale sulla data di morte del coniuge- Trading.it

Ragione della complessità? Le continue evoluzioni sul tema, come se la questione previdenziale non fosse già abbastanza piena di aggiornamenti repentini. Ebbene, anche questo specifico argomento subisce l’ennesimo cambiamento, ed ancora una volta, sono gli stessi contribuenti a pagarne parte delle conseguenze. Non è solo l’essere o meno aggiornati, perché può capitare di avere delle “sviste normative”, ma quanto si presta attenzione ad alcuni dettagli.

Anche perché sono proprio questi ultimi a fare luce su un fatto a volte rimasto celato: la pensione di reversibilità vale in ogni caso? Proprio attorno al quesito appena enunciato, verte una questione molto dura da mandare giù. Perché non sono in pochi a credere di doverla ricevere per diritto, e poi si ritrovano con meno di quanto immaginato.

Aggiornamenti sulla pensione di reversibilità: quando spetta?

Ma a quale caso si fa accenno? Perché se il coniuge muore, l’altra parte ha diritto a richiedere la pensione di reversibilità. Ma sarà sempre possibile? Nel caso in cui il partner defunto, prima di passare a miglior vita, non abbia concluso gli anni per maturare la pensione, dimettendosi volontariamente dal proprio posto di lavoro, e di conseguenza non ne avesse avuta una, allora chi rimane vivo, a cosa avrebbe diritto? Ed è qui che la giurisprudenza dà il meglio di sé.

Aggiornamenti sulla pensione di reversibilità: quando spetta?- Trading.it

In sostanza, il quesito è molto semplice. Riguarda al fatto che se il coniuge prima di morire non era in pensione, sulla base di cosa la parte in vita, richiede la pensione di reversibilità? È un esempio più che concreto, molte volte si sono verificate situazioni del genere, e tanti cittadini sono caduti in errore non essendo a conoscenza delle ultime variazioni della normativa. Si percepisce lo stesso l’assegno se il coniuge è morto prima di andare in pensione?

Si percepisce una somma, ma questa non si chiama pensione di reversibilità, ma assume il nome di un’altra garanzia previdenziale, la cosiddetta pensione indiretta. È il caso del decesso di un assicurato non ancora pensionato. Quindi, quando si parla di “pensioni ai superstiti” bisogna scindere due micro-categorie.

La prima, è quella della pensione di reversibilità, la quale verrà percepita alla morte del coniuge pensionato sottoforma di assegno. Nella seconda, si attiene a quella pocanzi esplicata, cioè un trattamento economico conferito nonostante la mancanza di pensionamento.

Nello specifico, ci vogliono almeno uno di due requisiti essenziali per perfezionare l’alternativa. Si tratta di 15 anni di anzianità assicurativa e contributiva per l’assicurato, oppure di 5 anni ma di cui almeno 3 nel quinquennio precedente alla data della morte.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Pensioni, ci sono i duri tagli: si apre la via per evitare la stangata “importante sbrigarsi”

Novità pensionistiche per il 2025: nuovi tagli per quest’anno, alcuni assegni previdenziali potrebbero alleggerirsi rispetto…

57 minuti ago

Sul lavoro ti hanno chiesto di passare al tempo pieno? Attento a cosa rispondi

Ti sei mai chiesto se dire no a un cambio d’orario possa davvero metterti a…

3 ore ago

Questi famosi oggetti venduti da Ikea molti anni fa adesso valgono una fortuna: controlla se li hai in casa

Conoscere quali oggetti venduti da Ikea valgono una fortuna è un pozzo di ricchezza: si…

4 ore ago

“Dedollarizzazione”: gli analisti spiegano se il ruolo del dollaro è finito davvero

Gli analisti temono che la politica economica e monetaria statunitense possa indebolire il dollaro. Ecco…

5 ore ago

Conto corrente: quel “no” allo sportello che può infrangere la legge

Cosa succede quando chiedi qualcosa di semplice come un estratto conto… e la banca ti…

13 ore ago

Crypto: arriva la stagione tanto attesa ed il famoso analista svela come si muoverà

Un famosissimo analista di criptovalute ha svelato il suo metodo per guadagnare dalla "Big Altcoin…

14 ore ago