Pensione+di+anzianit%C3%A0+addio%3A+INPS+spiega+da+cosa+viene+sostituita+e+le+cifre
tradingit
/pensione-di-anzianita-addio-inps-spiega-da-cosa-viene-sostituita-e-le-cifre/amp/
Economia e Finanza

Pensione di anzianità addio: INPS spiega da cosa viene sostituita e le cifre

Published by

Nel tempo ci sono state molte modifiche che hanno cambiato la pensione di anzianità. Ecco le spiegazioni da parte dell’Inps

Il sistema previdenziale italiano è tra i più complessi in Europa. Negli anni ha subito molteplici cambiamenti, soprattutto per via delle difficili condizioni economiche e per un aumento della popolazione anziana, che ha appunto il diritto a ricevere l’assegno previdenziale mensile.

Pensione di anzianità addio – Trading

Ad oggi esistono diverse forme pensionistiche che possono essere usufruite in base alla categoria dei lavoratori che ne vogliono fare accesso. Ma come funziona la pensione di anzianità? Negli anni è cambiata molto. Vediamo che cosa dice l’Inps a riguardo.

Com’è cambiata negli anni la pensione di anzianità

Per pensione di anzianità si intende l’assegno che viene erogato in base alla combinazione tra gli anni di contributi maturati e il requisito anagrafico richiesto  e raggiunto da parte del lavoratore. Tuttavia, questa definizione e applicazione è stata modificata nel tempo e la pensione di anzianità p cambiata moltissimo. Inizialmente era previsto il raggiungimento dei 65 anni di età per gli uomini e 60 per le donne. Tuttavia, questa tipologia di pensione di anzianità ha visto la sua abolizione nel 2011. Ad oggi, infatti, non è più prevista nel nostro ordinamento pensionistico.

Com’è cambiata negli anni la pensione di anzianità – Trading.it

Nel 2012 è entrata in vigore la cosiddetta Riforma Fornero, la quale ha sostituito il precedente sistema di pensione anticipata ordinaria. Questa nuova formula non prevede l’esistenza di un requisito anagrafico per poter andare in pensione. Esiste però l’obbligo di raggiungere un numero specifico di contributi. Per poter ottenere la pensione anticipata ordinaria, infatti, è necessario aver maturato 42 anni e 10 mesi di contributi, nel caso degli uomini e un anno in meno per le donne, ovvero 41 anni e 10 mesi. Come abbiamo detto in precedenza, però, non è previsto alcun requisito anagrafico.

La pensione anticipata ordinaria era soggetta all’adeguamento relativo all’aspettativa di vita effettuato dall’Istat. Tuttavia, dal primo gennaio del 2019 questo meccanismo è stato abbandonato per via delle modifiche che sono state introdotte con il nuovo decreto legge n.4/2019 (art.15), poi convertito nella legge n.26 del 28 marzo 2019. Nella norma è stata stabilita la non applicazione dal primo gennaio del 2019, fino al 31 dicembre del 2026 degli adeguamenti della speranza di vita. A partire dal primo gennaio del 2027, invece, ci sarà un ulteriore adeguamento dei requisiti contributivi. Questo avverrà ogni due anni e, come in precedenza, vedrà una calibrazione rispetto agli incrementi della speranza di vita stabiliti di volta in volta.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Quando la privacy ti salva dal pagare la multa

Immagina di trovarti davanti una sanzione per essere passato con il rosso. Ti arrabbi, pensi…

7 ore ago

L’analisi tecnica sulle crypto può essere ingannevole: l’importanza dei volumi

Per il trading nel settore crypto possono essere usati gli indicatori di volumi. Analizziamone benefici…

8 ore ago

Il grande sorpasso: ecco perché i conti correnti oggi battono i BTP a pari scadenza

I BTP sono da sempre un rifugio sicuro per i risparmiatori italiani. Ma cosa succede…

9 ore ago

Bonus centri estivi: domande aperte dal 22 aprile, solo online ad enti locali

Scadenza, requisiti e procedura, solo chi rispetta questi elementi non perderà il bonus centri estivi.…

11 ore ago

Due titoli azionari con sottovalutazione fino al 34% sotto la lente di Wall Street: le raccomandazioni degli analisti

Due società nel mirino di Wall Street stanno facendo parlare di sé. Tra target ambiziosi,…

13 ore ago