Pensione%2C+occhio+al+cedolino%3A+il+controllo+potrebbe+valere+una+fortuna
tradingit
/pensione-cedolino-controllo/amp/
News

Pensione, occhio al cedolino: il controllo potrebbe valere una fortuna

Published by

Sul tema pensione, è importante dare sempre un’occhiata e controllare il cedolino, poiché si potrebbero recuperare gli arretrati dall’INPS: di cosa si tratta e dettagli

Sono tanti e diversi gli aspetti legati alla pensione che possono essere importanti, e tra questi anche il controllo del cedolino, poiché una verifica potrebbe portare eventualmente a recuperare gli arretrati da INPS. Alcuni dettagli in merito e aspetti da approfondire.

Adobe Stock

Il controllo del cedolino della pensione può essere dunque un aspetto rilevante, legato al recupero di eventuali arretrati INPS, come nel caso di chi – come spiega Investireoggi.it nel proprio articolo – avrebbe recuperato ben 12 mila €.  Ci si può porre la questione del controllo, poiché, si legge, si rilevano casi di ricalcolo degli assegni INPS.

Nel caso menzionato, nel dettaglio, gli interessi sarebbero scattati poiché maturati successivamente all’approvazione ed alla liquidazione della pensione.

Dunque, l’azione di verifica potrebbe portare alla scoperta di una gradita sorpresa, posto che quello a cui fa cenno Investireoggi.it, è comunque un caso limite. Tuttavia, sorprese potrebbero essercene circa la maturazione e dunque il diritto ad avere ulteriori prestazioni pensionistiche, col beneficio degli arretrati.

Pensione e controllo cedolino, questione arretrati INPS: alcuni aspetti

Questione importante, la pensione, col tema riforma che tiene banco e fa discutere, con ipotesi sul tavolo come Quota 41. Così come ad ora, la sola certezza sembrerebbe quella di usufruire, però sino al 31 dicembre 2022, di quota 102, con l’accesso alla pensione con 64 anni di età: qui come funziona, i requisiti e le condizioni.

Sul tema in oggetto, l’eventuale soggetto può controllare il cedolino mediante l’assistenza e supporto, la consulenza di un patronato sul territorio. Ciò anche perché, come spiega Investireoggi.it circa quanto evidenziato dai Sindacati dei pensionati, il diritto ad alcune prestazioni pensionistiche non è automatico. Ma richiede la presentazione di una istanza ad INPS.

Occorre ed è opportuno nuovamente sottolineare, come si legge, che, in merito ai 12 mila euro di arretrati, si tratta di un caso limite. Però un controllo al cedolino, facendo si che venga visto dai consulenti di un patronato, può togliere ogni eventuale dubbio e magari, ad eventuali fortunati, potrebbe portare qualche bella sorpresa. I patronati infatti offrono un’azione di supporto sulle pensione, ma anche su prestazioni assistenziali, previdenza complementare, ammortizzatori sociali, bonus ed altro ancora.

Ad ogni modo è bene ed opportuno informarsi ed approfondire tramite il confronto con esperti del campo e professionisti del settore, soggetti competenti in materia.

Recent Posts

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

24 minuti ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

1 ora ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

2 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

10 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

11 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

12 ore ago