Pensione+casalinghe+e+casalinghi%3A+incredibile+requisito+anagrafico+e+contributivo+che+permette+di+iscriversi+al+Fondo+a+60+anni
tradingit
/pensione-casalinghe-e-casalinghi-incredibile/amp/
Economia e Finanza

Pensione casalinghe e casalinghi: incredibile requisito anagrafico e contributivo che permette di iscriversi al Fondo a 60 anni

Published by

Iscrizione al fondo pensione casalinghe e casalinghi è ammesso dalla legge, per tutti i soggetti in età compresa tra i 18 e i 65 anni.

Per maturare il diritto a ricevere la pensione dopo aver versato i contributi nel fondo casalinghe servono almeno 5 anni di versamenti.

Adobe stock

L’assegno pensionistico ricevuto dalle persone che versano contributi per 5 anni, nel fondo dedicato alle casalinghe e ai casalinghi, è calcolato in base al metodo contributivo.

Pertanto versando per 5 anni una quota minima di contributi è possibile ottenere un assegno di €130 all’anno. Dopo tutto la quota minima corrisponde a versamenti totali di €1550.

È chiaro, dunque, che maggiore è l’importo dei versamenti e maggiore sarà la somma che si riceverà a titolo di pensione.

Pensioni casalinghe e casalinghi: di cosa si tratta

Il fondo istituito dall’INPS, indirizzato alle casalinghe e ai casalinghi, è rivolto alle persone che svolgono lavori di cura non retribuiti. In sostanza, questo fondo è disponibile per tutti coloro che svolgono un’attività di cura familiare che non prevede una retribuzione.

I versamenti contributivi partono da un importo minimo di 25,82 euro, con il quale è possibile corrispondere una quota minima annua pari a 309,84 euro.

Per ottenere la pensione da casalinga, dunque, è necessario essere iscritti e versare i contributi all’omonimo fondo, istituito presso l’Istituto previdenziale. Le regole da rispettare sono poche e semplici.

Per ottenere l’assegno di pensione per casalinghe occorre aver maturato con un’età minima di 57 anni e almeno 5 anni di versamenti contributivi nel fondo. Non esiste alcuna distinzione tra donne e uomini.

Per iscriversi al fondo è necessario avete età compresa tra 18 e 65 anni. Inoltre, il soggetto che intende effettuare i versamenti nel fondo casalinghe e casalinghi deve possedere seguenti requisiti:

  • Svolgere un’attività di lavoro in famiglia non retribuita.
  • Non essere titolare di pensione diretta, fatta eccezione per quella ai superstiti, ovvero la reversibilità.
  • Non prestare attività lavorativa con obbligo di iscrizione ad un altro ente o ad un’altra cassa previdenziale.

È possibile accedere al fondo INPS istituito per ottenere la pensione da casalinga anche se si lavora con un contratto part time. Tuttavia, in questo caso, è necessario non raggiungere il minimale contributivo previsto dalla normativa.

La casalinga o il casalingo che ha versato almeno 5 anni di contributi nell’omonimo fondo ha diritto a ricevere l’assegno di pensione a 57 anni di età. In tal caso, però, è necessario aver maturato un assegno previdenziale che corrisponda all’assegno sociale maggiorato del 20%.

Altrimenti è possibile accedere alla prestazione a 65 anni, per le pensioni di vecchiaia, quando i versamenti non risultano sufficienti prima di suddetto requisito anagrafico.

Dal momento che, il limite d’età per accedere alla pensione per casalinghe e casalinghi è di 65 anni e il versamento minimo contributivo è di 5 anni, si deduce che è possibile iscriversi al fondo anche a 60 anni d’età.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

13 minuti ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

1 ora ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

2 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

4 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

5 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

6 ore ago