Pensione+autonomi%3A+ecco+come+evitare+la+sospensione
tradingit
/pensione-autonomi-sospensione/amp/
News

Pensione autonomi: ecco come evitare la sospensione

Published by

La pensione autonomi potrebbe essere bloccata per tanti cittadini che hanno usufruito dell’esonero contributivo: ecco come evitare la sospensione

La pensione per i lavoratori autonomi potrebbe essere sospesa a causa di una mancanza del versamento di alcune rate contributive. Infatti, proprio le rate per il versamento dei contributi sono determinanti per consentire il diritto alla pensione per i lavoratori autonomi. 

Tuttavia, anche se moltissimi cittadini hanno usufruito dell’esonero previsto dalla Legge in merito alla sospensione di alcune rate contributive, essi potrebbero comunque non ricevere il loro diritto alla liquidazione degli assegni. 

Analizziamo insieme la situazione nel dettaglio

Sospensione pensione autonomi, si può evitare? Ecco quello che c’è da sapere in merito

Le domande di esonero contributivo, presentate da alcuni cittadini, potrebbero sospendere la liquidazione della pensione per i lavoratori autonomi. Infatti, il mancato pagamento delle rate contributive che sono determinanti per il diritto alla pensione potrebbe far decadere la liquidazione.

La situazione riguarda, in particolare, i cittadini che con il Decreto Legge Ristori hanno usufruito dell’esonero contributivo previsto per determinate categorie di lavoratori. I cittadini che hanno quindi usufruito della possibilità offerta per evitare il pagamento di alcune rate di contribuzione previste per il mese di novembre e dicembre 2020 e gennaio 2021, potrebbero essere beffati.

La mancanza di alcune rate di contribuzione, possono determinare la sospensione del diritto alla pensione per i lavoratori autonomi. Infatti, l’Inps ha chiarito che per tali lavoratoti  non scatta il principio di automatismo per il riconoscimento della prestazione.

Ma come bisogna procedere per evitare questa spiacevole situazione? Ecco cosa fare

Come comportarsi in questo caso? Ecco cosa fare

I lavoratori che hanno usufruito dell’esonero contributivo potranno ricevere in via provvisoria la liquidazione della pensione. Si dovrà, però, determinare se i periodi di esonero contributivo siano determinanti oppure no ai fini del diritto alla liquidazione della pensione stessa.

Infatti, nel caso in cui i periodi di riferimento risulteranno decisivi per l’ottenimento della pensione, l’Inps la concederà in via provvisoria solo dopo il versamento della contribuzione residua sul minimale. Tuttavia, se a seguito di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate dovesse risultare un’ulteriore contribuzione, il pagamento verrà sospeso fino al versamento dell’importo mancante.

Nel caso in cui i periodi di riferimento dovessero risultare non determinanti per il diritto alla pensione, l’Inps provvederà alla liquidazione provvisoria salvo poi verificare i redditi e concedere il diritto in via definitiva. 

L’Istituto, quindi, non concederà tale diritto in via provvisoria nel caso in cui l’esonero contributivo sia relativo ad un periodo determinante ai fini della liquidazione. Tuttavia, in tale situazione, sarà concesso a tutti i cittadini di provvedere al versamento delle rate contributive mancanti.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Crolla il rame, vola l’oro: cosa succede davvero dietro le quinte dell’economia globale?

Cosa faresti se il valore di qualcosa che credevi stabile iniziasse a vacillare sotto i…

2 ore ago

Bonus in busta paga di 300 euro ad aprile: ecco chi sono i fortunati che lo riceveranno

Giustizia fatta per i lavoratori del comparto scuola, 300 euro in busta paga sottoforma di…

3 ore ago

Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…

4 ore ago

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

12 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

13 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

14 ore ago