Ancora+pochi+giorni+per+aumentare+la+pensione+con+la+possibilit%C3%A0+di+uscire+prima
tradingit
/pensione-aumento/amp/
Economia e Finanza

Ancora pochi giorni per aumentare la pensione con la possibilità di uscire prima

Published by

C’è tempo fino al 31 dicembre 2021 per aderire alla pace contributiva che permette aumentare e anticipare la pensione, il Governo non ha previsto la proroga.

In pensione a 55 anni è possibile non è una fake news

La domanda per la pace contributiva si può presentare entro il 31 dicembre 2021. Quindi, c’è ancora poco tempo per fare due conti e capire se conviene coprire i vuoti contributivi per periodi non lavorati. Questa misura permette di pagare un onere e recuperare i contributi per i periodi scoperti, che sono validi a tutti gli effetti per la pensione. Il meccanismo della pace contributiva permette di far aumentare l’assegno e raggiungere prima il requisito contributivo. Il Governo nella Legge di Bilancio 2022, non ha previsto la proroga della misura, in vigore in via sperimentale.

Ancora pochi giorni per aumentare la pensione con la possibilità di uscire prima

Il decreto legge n. 4/2019 ha previsto per il triennio sperimentale dal 2019 al 2021 la possibilità, per i lavoratori che non hanno contributi versati al 31 dicembre 1995, di coprire i periodi non lavorati ai fini contributivi. I lavoratori non devono essere titolari di pensione diretta.

Questo meccanismo permette di versare i contributi in modalità retroattiva validi ai fini del diritto e della misura per il pensionamento. I periodi da coprire devono essere privi di contribuzione di qualsiasi tipologia, con il primo contributo ricadente dal primo gennaio 1996 al 28 gennaio 2019 (data in cui è entrato in vigore il decreto 4/2019).

LEGGI ANCHE>>>Resta poco tempo per anticipare la pensione e ricevere un assegno più alto

Riscatto dei buchi contributivi

Sono riscattabili buchi contributivi al massimo per cinque anni. Con questo sistema si regolarizza la propria posizione assicurativa. I periodi riscattabili devono essere periodi vuoti da contributi, ad esempio: il periodo di fermo tra un posto di lavoro e un altro. La normativa chiarisce che non possono essere considerati riscattabili i periodi contributivi non pagati che sono caduti in prescrizione. In pensione con 5 anni di contributi: in pochi fanno domanda perché non lo sanno

Infine, ricordiamo che la pace contributiva non deve essere confuso con il riscatto della laurea, che non ha una scadenza e prevede il riscatto del periodo di studio anche a periodi anteriore al 31 dicembre 1995. Le misure possono coesistere tra loro, ma sono due cose diverse e hanno un onere diverso.

La domanda di riscatto deve essere presentata all’INPS, tramite il portale del sito istituzionale, oppure, rivolgendosi ad un Patronato per farsi assistere nella pratica. Precisiamo che possono presentare domanda anche i superstiti del lavoratore defunto. È possibile inoltrare direttamente la domanda sul sito INPS, da qui: Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione

Infine, la pace contributiva permette numerosi vantaggi fiscale ed è possibile rateizzare l’importo fino ad un massimo di 120 rate, con un minimo di 30 euro a rata.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Basta con gli sciacallaggi, ci sono solo 30% di probabilità che il crollo dei mercati peggiori: cosa sta succedendo davvero?

Un ragazzo studia 127 anni di mercati e trova un dettaglio che oggi nessuno sta…

50 minuti ago

Assegno di mantenimento: nuova sentenza chiarisce come ottenere le somme non corrisposte

Assegno di mantenimento, una sentenza della Cassazione chiarisce un aspetto importante che riguarda i figli…

2 ore ago

Nuova asta di 4 BTP con cedolare al 3,25%, con il crollo del mercato si prevede un boom di richieste

Il MEF ha annunciato la prima asta BTP di aprile. Si prevede il record di…

3 ore ago

Il momento che molti evitano, Lorenzo lo osserva: segnali dai titoli azionari bancari Intesa Sanpaolo e Unicredit

Quando il mercato scivola, c’è chi chiude tutto e chi, invece, si ferma a guardare…

11 ore ago

Cedolino paga: arrivano da 2000 a 3000 euro in più (ma sono lordi), le cifre che avrai davvero

Novità sui cedolini: fino a 3000 euro lordi, come si calcolano le cifre nette dei…

12 ore ago

Hai un prestito sulla pensione? Attenzione a cosa cambia adesso sulla cessione del quinto. Non è una bella notizia

Un piccolo aggiornamento può trasformare un prestito in una spesa più salata del previsto. Non…

13 ore ago