Come+ottenere+una+pensione+pi%C3%B9+alta+con+i+fondi+pensione%2C+la+scelta+%C3%A8+importante
tradingit
/pensione-alta-fondi-pensione/amp/
Economia e Finanza

Come ottenere una pensione più alta con i fondi pensione, la scelta è importante

Published by

Arrivare alla pensione e percepire un assegno consistente è l’obiettivo di tanti lavoratori, ma come ottenere una pensione più alta? 

Come ottenere una pensione più alta con i fondi pensione

Arrivano molte richieste da parte dei Lettori agli Esperti di Trading.it su quale fondo scegliere per una futura pensione che permetta di vivere in modo decoroso. Oggi, esaminiamo i fondi integrativi che permetto di ottenere un assegno consistente e nello stesso tempo tutelano i lavoratori da eventuali rischi di frode. Da considerare anche che ci sono fondi, che permettono di accedere al pensionamento anticipato, di circa cinque o dieci anni prima dell’età pensionabile, che attualmente è di 67 anni.

Come ottenere una pensione più alta con i fondi pensione

In Italia le pensione future si prevedono molto basse e quindi risparmiare per tempo, conservando un “tesoretto” da parte, al momento è l’unica soluzione. Per risparmiare e avere anche un guadagno, esistono i fondi pensione, che rappresentano la soluzione ideale per costruirsi un risparmio ad hoc per la pensione. Inoltre, negli ultimi tempi i fondi pensione hanno reso molto di più del TFR accumulato in azienda.

Un Lettore pone il seguente quesito agli Esperti di Trading.it: “Lavoro in un’azienda chimica e ho 32 anni e 6 anni di lavoro come dipendente. Il datore di lavoro mi ha consigliato di iscrivermi ad un fondo pensione integrativo, per avere in futuro una rendita che accompagna la pensione. A quale tipo di fondo mi conviene aderire? Quello previsto dal contratto di categoria, oppure, un fondo assicurativo  aperto? Ringrazio per la risposta”

Come il nostro Lettore, sono tanti i lavoratori che si trovano a dover fare una scelta. Cerchiamo di capire quali sono le differenze tra i fondi.

In linea generale la scelta del fondo integrativo a cui aderire è anche una scelta personale, basata sulla fiducia verso il tipo di investimento che si vuole realizzare. Per poter valutare la soluzione migliore, è sempre consigliato controllare il contratto collettivo di lavoro della categoria di appartenenza. Inoltre, bisogna anche considerare gli accordi intercorsi tra azienda e sindacati. In molti casi l’adesione al fondo pensione comporta Come ottenere una pensione più alta con i fondi pensione il versamento di una quota anche parte dell’azienda.

Invece, nei fondi assicurativi “aperti”, questo contributo non è previsto. Ma andiamo per ordine e verifichiamo le differenze.

LEGGI ANCHE>>>Attenzione, i fondi pensione a rischio: in arrivo una nuova tassazione

Fondi pensione: chiusi e aperti

I fondi pensione chiusi sono legati al contratto di lavoro di categoria. Il lavoratore per poter ottenere il contributo da parte del datore di lavoro, deve aderire al fondo del suo settore, infatti, sono chiamati fondi di categoria per questo motivo. Invece, i fondi pensione aperti sono destinati a tutti i lavoratori autonomi e dipendenti. Esistono anche i fondi PIP che sono piani individuali pensionistici, sono istituiti esclusivamente da assicurazione, ed sono meno conveniente per vari fattori.

Convenienza e costi

Prima di sottoscrivere un fondo è consigliato verificare i costi, perché sono anche quelli che fanno la differenza. I Fondi PIP sono quelli più onerosi e molte volte rischiano di erodere il rendimento. Invece, può essere conveniente riversare il TFR nel fondo pensione di categoria, in quanto il rendimento del fondo è più altro della rivalutazione del trattamento di fine rapporto rimasto in azienda. TFR o TFS in anticipo per creare un’attività, quali possibilità

Da considerare anche che l’adesione ad un fondo pensione permette di ottenere vantaggi fiscali. In effetti la quota che il lavoratore versa nel fondo pensione si può dedurre nella dichiarazione dei redditi annuali. L’importo massimo pagato che si può dedurre è di 5.164 euro annuo, inoltre, anche la tassazione del fondo è vantaggiosa rispetto ad un tradizionale investimento.

Per verificare il rendimento del fondo e la loro convenienza, si può consultare il sito Covip (Commissione di vigilanza dei fondi pensione).

La previdenza complementare è un passo importante e dal 2018 con l’ingresso della Rendita Integrativa Temporanea Anticipata ha dato una svolta significativa al sistema previdenziale.

La RITA una possibilità di pensionamento con il Fondo pensione

La RITA è uno strumento che permette di anticipare la pensione attraverso un assegno rendita fino al perfezionamento dei requisiti della pensione di vecchiaia. Questa misura è conveniente se l’importo accumulato nel fondo è consistente. I requisti richiedi per aderire alla RITA sono:

a) adesione ad un fondo pensione con almeno cinque anni di contributi versati;

b) il lavoratore deve trovarsi cinque anni prima dall’età pensionabile;

c) inoccupazione da almeno 24 mesi può accedere dieci anni prima dell’età pensionabile;

d) minimo 20 anni di contributi a qualsiasi titolo versati.

La Rendita Integrativa Temporanea Anticipata permette di ottenere l’erogazione dell’importo in modo frazionato del tutto o in parte del montante contributivo accumulato nel fondo. Il lasso di tempo considerato è quello che intercorre dal momento della presentazione della domanda al conseguimento dell’età pensionabile prevista per la pensione di vecchiaia.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

15 minuti ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

1 ora ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

2 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

3 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

4 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

5 ore ago