Pensione+a+64+anni+nel+2025%3A+Governo+mantiene+la+promessa
tradingit
/pensione-a-64-anni-nel-2025-governo-mantiene-la-promessa/amp/
Economia e Finanza

Pensione a 64 anni nel 2025: Governo mantiene la promessa

Published by

  Chi sogna la pensione potrà vederla realizzarsi nel 2025. La promessa è stata mantenuta

Dopo aver trascorso decine d’anni a lavorare, la pensione è un traguardo che fa sognare chiunque. Quando si ottiene il tanto atteso pensionamento, infatti, si ritorna ad essere padroni del proprio tempo e finalmente si può ricominciare ad investirlo nelle attività che più si amano, quindi si possono riprendere in mano quegli hobby lasciati a lungo in sospeso. C’è poi chi sogna di avere più tempo da dedicare alla famiglia, magari ai nipotini: insomma, la pensione è quasi per tutti un momento felice.

Pensione a 64 anni nel 2025: Governo mantiene la promessa (trading.it)

Per potervi accedere, però, è necessario rispettare tutta una serie di requisiti sempre più stringenti: poiché l’età media del nostro Stato sta aumentando anno dopo anno e ci sono sempre più pensionati, gli enti di previdenza sociale necessitano di sempre più fondi per riuscire a pagare le pensioni a tutti e quindi è indispensabile che tutti lavorino più a lungo, così che continuino a versare i contributi e si possano pagare le pensioni a chi ne ha diritto. Nel 2025, però, potrebbe esserci una svolta.

In pensione a 64 anni nel 2025: la grande novità

Nel 2025, quindi tra pochissime settimane, chi lo vorrà potrà provare ad andare in pensione con il solo requisito dei 64 anni. A parlarne è la Legge di Bilancio che, sebbene non ancora approvata ufficialmente, sta già facendo emergere alcune novità in merito al tema previdenziale. Chi credeva di dover attendere il 2028 a causa dell’età, poiché solo in quell’anno avrebbe compiuto i tanto attesi 67 anni, potrebbe riuscire a godere dell’anticipo di 3 anni e quindi accedervi l’anno prossimo. C’è però un altro requisito da rispettare: bisogna aver iniziato a lavorare e quindi a versare i contributi dopo il 31 dicembre 1995 e, cioè, con il sistema contributivo.

In pensione a 64 anni nel 2025: la grande novità (trading.it)

Bastano quindi 64 anni d’età e 20 anni di contributi versati per ottenere la pensione anticipata contributiva, purché però l’importo del cedolino INPS non sia inferiore a tre volte l’importo dell’assegno sociale in vigore l’anno prossimo. In merito a questo punto, per le lavoratrici che hanno avuto un figlio c’è da considerare che questo limite è ancora più ampio poiché l’importo della minima da raggiungere scende a 2.8 volte l’importo dell’assegno sociale. Se, invece, si ha avuto più di 2 figli, si scende ulteriormente a 2,6 volte.

Nel caso in cui, nel 2025, si rispetti il requisito anagrafico ma non si abbia ancora 20 anni di contributi versati, si può comunque andare in pensione anticipata contributiva completando la propria contribuzione mediante il riempimento dei periodi di vuoto.

Recent Posts

Bonus prima casa: la detrazione spetta anche se non è di proprietà? La verità poco conosciuta

Molti contribuenti confondono le agevolazioni sull’acquisto dell’abitazione principale con i bonus per ristrutturazioni ed energia.…

1 giorno ago

Investire oggi: da dove iniziare

Sono molte le occasioni in cui una persona può decidere di voler investire un capitale.…

3 giorni ago

Ecco come riconoscere una cartella esattoriale valida e chi la invia

Ricevere una cartella esattoriale può generare dubbi e preoccupazioni, soprattutto quando non è chiaro quale…

3 giorni ago

Ecco come ottenere fino a 850 € con il nuovo bonus anziani 2026

Nel 2026 arriverà un nuovo bonus anziani destinato a sostenere economicamente chi ha più di…

4 giorni ago

Come evitare il licenziamento con la Legge 104 se salti un turno lavorativo

Un recente caso giudiziario ha chiarito i limiti del diritto al rifiuto dei turni per…

4 giorni ago

Come ottenere fino a 1.400 € di risparmio IRPEF con il fondo pensione nel 2025

Versare contributi in un fondo pensione può garantire un doppio vantaggio: risparmiare sulle tasse e…

5 giorni ago