In+pensione+con+5+anni+di+contributi%2C+incredibile+ma+vero%3A+in+pochi+lo+sanno
tradingit
/pensione-5-anni-contributi-come-fare/amp/
Economia e Finanza

In pensione con 5 anni di contributi, incredibile ma vero: in pochi lo sanno

Published by

Accedere alla pensione con pochi contributi (si parte da 5 anni) è possibile, eppure, sono pochi i lavoratori che conoscono questa prestazione assistenziale. 

Sempre in tema di pensioni e nell’attuale clima di incertezze sulla Riforma pensione, sono arrivate agli Esperti di Trading.it molte richieste di chiarimenti. Oggi esaminiamo il caso di un Lettore che chiede come fare per non perdere i contributi versati. Analizziamo il quesito e cosa prevede la normativa attualmente in vigore.

adobe

 

In pensione con 5 anni di contributi è possibile, eppure, pochi lavoratori lo sanno

Il caso esposto è di un lavoratore che ha lavorato in modo continuativa com e dipendente per 13 anni, poi è stato licenziato. Ha chiesto all’INPS di versare i contributi volontari per arrivare alla pensione minima. Ma la somma dei contributi volontari da pagare è molto alta, per sette anni di contributi deve pagare circa 15.000 euro. Chiede agli esperti se è possibile avere il riconoscimento dei tredici anni versati senza arrivare ai venti anni richiesti per la pensione di vecchiaia.

I contributi versati non si perdono ma non si rimborsano

Il Lettore ha iniziato a versare i contributi dopo l’anno 1996 e i versamenti accreditati per il periodo di lavoro dipendente non sono persi e daranno comunque, la possibilità di percepire il diritto alla pensione minima. Tale misura prevede che chi è in regime contributivo può accedere alla pensione anche con solo cinque anni di contributi effettivi.

Però, non potrà accedere alla pensione con l’età di 67 anni, ma dovrà attendere 71 anni di età. Inoltre, bisogna considerar che il requisito anagrafico è variabile in base all’indice di adeguamento ISTAT, che è regola l’aspettativa di vita nel tempo. Terremoto pensioni: cosa succederà dal 2022 tra età pensionabile e scatti ISTAT

Secondo la legge vigente i contributi versati se non si raggiunge il limite contributivo richiesto per il diritto alla pensione non sono rimborsabili.

Inoltre, precisiamo che anche se l’INPS ha disposto l’autorizzazione al versamento dei contributi volontari, se il  contribuente decide di non pagarli non è perseguibile con sanzioni o multe. È solo una possibilità non vincolante.

Come chiedere il versamento dei contributi volontari all’INPS

I contributi volontari sono utili per raggiungere il diritto alla pensione e sono interamente a carico del lavoratore. Possono chiedere l’autorizzazione al versamento dei contributi volontari coloro che hanno cessato l’attività lavorativa o hanno interrotto il rapporto di lavoro che da diritto all’obbligo assicurativo.

L’INPS concede un’autorizzazione che non decade mai e il contribuente può anche interrompere i versamenti e riprenderli in un momento successivo o non riprenderli affatto, senza presentare una nuova domanda.

Inoltre, nel caso il lavoratore riprenda l’attività lavorativa, può chiedere entro 180 giorni dall’ultima data di cessazione lavorativa, la rideterminazione dei contributi da pagare. Da considerare, inoltre, che i contributi volontari pagati possono essere indicati nella dichiarazione dei redditi alla voce “oneri deducibili” e danno diritto a un riduzione del reddito dichiarato con un eventuale rimborso o meno tasse da pagare. Tutte le informazioni e come presentare domanda telematica, si trovano sul sito INPS.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

50 minuti ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

2 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

3 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

4 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

5 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

7 ore ago