Pensione+con+10+anni+di+contributi%3A+la+deroga+che+in+pochi+conoscono
tradingit
/pensione-10-anni-contributi-deroga-in-pochi-la-conoscono/amp/
Economia e Finanza

Pensione con 10 anni di contributi: la deroga che in pochi conoscono

Published by

In pensione con 10 anni di contributi o poco più, quale possibilità ci sono nel 2022 e perché nessuno ne parla? La risposta.

Sono molti i lavoratori che hanno una carriera lavorativa interrotta o discontinua e quando arriva il momento di fare i conti, e si trovano con una situazione contributiva difficile. Il più delle volte maturano solo 10 anni di contributi INPS o poco più. A dare conferma che questa situazione investe moltissimi lavoratori, sono le tantissime domande pervenute negli ultimi periodi agli Esperti di Trading.it sulla possibilità di andare in pensione con solo 10 anni di contributi.

Adobe Stock

Se non migliora la situazione economica dell’Italia, questo fenomeno si ripercuoterà anche per il futuro e con le nuove riforme che sono indirizzate verso l’innalzamento della speranza di vita, tutto si complica. Ma rispondiamo ai nostri Lettori sulle possibilità concrete di accedere alla pensione con solo 10 anni o meno di contributi.

Pensione con 10 anni di contributi: la deroga che in pochi conoscono

Precisiamo che la pensione di vecchiaia si ottiene con il raggiungimento di 20 anni di contributi e 67 anni di età. Inoltre, l’età pensionabile è adeguata in base alla speranza di vita. Però è possibile ottenere la pensione anche con un montante contributivo inferiore a 10 anni. Infatti, esiste la pensione di vecchiaia con 5 anni di contributi all’età di 71 anni. Questa misura non prevede il raggiungimento di importo minimo del trattamento e il calcolo dell’assegno è effettuato con il sistema contributivo. Quindi, non sono validi i contributi figurativi (ad esempio: contributivi per disoccupazione NASPI).

In pensione con soli 5 anni di contributi: in pochi fanno domanda perché in pochi lo sanno

La pensione con solo 5 anni di contributi è prevista anche per molte casse private. Ad esempio, la cassa degli psicologi prevede un’età di 65 anni e 5 anni di contributi, la cassa degli avvocati prevede 69 anni di età e 5 anni di contributi.

Poi, da considerare che anche il fondo casalinghe permette il pensionamento con solo 5 anni di contributi e un’età anagrafica di 57 anni. MA l’assegno deve l’assegno deve superare 552,34 euro al mese (1,2 volte l’assegno sociale). Nel caso in cui la rendita mensile risulti più bassa bisogna attendere i 65 anni di età e ottenere la pensione in base ai contributi versati e senza alcuna soglia da rispettare.

In pensione con la deroga Amato

I lavoratori che rientrano nella deroga Amato, potrebbero riscattare 5 anni di contributi ed accedere alla pensione con 67 anni di età e 15 anni di contributi. La deroga Amano prevede un requisito contributivo di 15 anni, pari a 780 settimane di contribuzione, accreditata prima del 31 dicembre 1992, con l’autorizzazione INPS per il versamento dei contributi volontari entro il 1992.

Oppure, i lavoratori dipendenti che hanno  almeno 25 anni di contributi (versati anche non consecutivamente), e risultano occupati per almeno 10 anni per periodi non inferiore a 52 settimane all’anno. Quest’agevolazione è finalizzata ai lavoratori stagionali o coloro che hanno una carriera discontinua. Infine, riguarda i  lavoratori che al 31 dicembre 1992,  hanno maturato una contributiva tale, che pur se incrementata dal  primo gennaio 1993 fino al raggiungimento dell’età pensionabile, ma che comunque non raggiungerebbero il requisito contributivo richiesto.

La deroga Amato è poco conosciuta per la sua complessità, infatti, sono pochi  i lavoratori che rientrano nei requisiti, ma resta sempre una possibilità attualmente in vigore.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

1 ora ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

3 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago