Pazza+idea+quota+103%3A+un+nuovo+pensionamento+anticipato+dagli+interessanti+requisiti
tradingit
/pazza-idea-quota-103/amp/
News

Pazza idea quota 103: un nuovo pensionamento anticipato dagli interessanti requisiti

Published by

Il nuovo Governo Meloni sta lavorando ad una pazza idea quota 103. Si tratterebbe di un nuovo pensionamento anticipato tra 61 e 63 anni d’età.

In vista del 2023, l’esecutivo Meloni sta lavorando a più ipotesi tra cui quella di introdurre Quota 103. Si tratta di una forma di pensionamento anticipato che permetterebbe di ritirarsi dal lavoro tra 61 e 63 anni di età, con 40-41 anni di versamenti contributivi.

Canva

Il neonato Governo Meloni è al lavoro per trovare una soluzione alle pensioni, in vista del 2023. Dopotutto, entro il 31 dicembre, scadranno le forme di pensionamento anticipato a cui è stato possibile accedere nel 2022. Ciò vuol dire che il prossimo anno, i lavoratori in odore di pensione potranno ritirarsi dal lavoro con poche soluzioni all’attivo.

È così che torna l’incubo della riforma Fornero, che prevede il ritiro dal lavoro a 67 anni di età con 20 anni di versamenti contributi.

Per evitare di spingere i lavoratori verso una soglia anagrafica così alta, il Governo meloni sta lavorando ad una forma di pensionamento anticipato che permetterebbe di ritirarsi tra 61 e 63 anni di età con determinati requisiti contributivi. C’è poi un’altra importante novità per chi decide di lavorare oltre il compimento dei 63esimo anno di età, che prevede un bonus. Ma andiamo per gradi.

Pazza idea Quota 103: la proposta del Governo

L’Esecutivo sta vagliando diverse proposte di pensionamento anticipato. Tra queste vi è una pazza idea quota 103, che prevedrebbe la possibilità di ritirarsi dal lavoro a 61/63 anni d’età con 40-41 anni di versamenti contributivi.

Potenzialmente questa misura interesserebbe una platea di circa 90mila lavoratori e prevedrebbe l’introduzione di un incentivo per coloro che continuano a lavorare oltre il sessantatreesimo anni di età. Con quest’ultima misura, il Governo intenderebbe incentivare la permanenza al lavoro degli over 63 offrendo un sistema di sgravi contributivi in loro favore.

In ogni caso, il piano per le pensioni sarà legato alla prossima Legge di bilancio. Ma, ad oggi, non si hanno notizie certe in merito alla forma di pensionamento anticipato o alle forme di pensionamento anticipato a cui potranno accedere i lavoratori nel 2023.

In ogni caso, l’obiettivo del governo Meloni è quello di concedere, a quanti più lavoratori è possibile, di evitare lo scoglio della legge Fornero.

C’è infatti la possibilità che venga prorogata anche quota 41 ordinaria che prevede il pensionamento dopo 41/ 42 anni e 10 mesi di versamenti contributivi senza prevedere alcun limite anagrafico.

Varie idee al vaglio, ma ancora nulla di certo

Al momento, dunque, la riforma delle pensioni è tutt’altro che definita. Tuttavia, è quasi certo che le risorse necessarie per realizzarla ammontano a circa un miliardo di euro, per il 2023.

Al momento si accavallano diverse ipotesi, tra cui vi è quella di introdurre un’Opzione tutti sulla falsariga di Opzione donna. La misura permetterebbe un’uscita flessibile anticipata.

C0p poi, un’altra idea che prevede l’introduzione di un tetto anagrafico a quota 41 che potrebbe condurre i lavoratori in pensione a 61 o 62 anni di età “senza alcun tipo di penalizzazione”.

Infine, vi è l’idea di prorogare quota 102 flessibile, che permetterebbe di andare in pensione tra 61 e 66 anni di età con almeno 35 anni di versamenti contributivi. In tal caso, è necessario che la somma tra requisito anagrafico e requisito contributivo sia 102.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

7 ore ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

8 ore ago

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…

9 ore ago

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…

11 ore ago

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…

13 ore ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

14 ore ago