Le+patologie+che+impediscono+il+rinnovo+della+patente%2C+anche+quelle+che+non+ti+aspetti
tradingit
/patologie-rinnovo-patente/amp/
Economia e Finanza

Le patologie che impediscono il rinnovo della patente, anche quelle che non ti aspetti

Published by

L’automobilista rischia il mancato rinnovo della patente se soffre di determinate patologie, ecco l’elenco completo. 

Le patologie che impediscono il rinnovo della patente

Coloro che soffrono di una patologia invalidante devono dichiarare tale patologia al rinnovo della patente. L’elenco delle patologie invalidanti che incidono sul rinnovo della patente non è breve. Analizziamo quali sono.

Le patologie che impediscono il rinnovo della patente, anche quelle che non ti aspetti

La Commissione Medica dell’ASL che deve verificare se l’automobilista ha i requisiti per la guida, potrebbe negare il rinnovo della patente a chi soffre di queste patologie invalidanti:

a) Insufficienza cardiaca di classe III e IV NYHA; Collegamento tra demenza e battito accelerato: accesso a invalidità, ticket sanitario e legge 104

b) patologie vascolari periferiche (in particolare aneurisma dell’aorta);

c) malattie che richiedono dispositivi di assistenza cardiaca o defibrillatore cardiovascolare;

d) valvulopatia di classe III e IV NYHA

e) valvutopatia con stenosi aortica o insufficienza;

f) cardiomiopatie strutturali ed elettriche.

g) sindrome di Brugada con sincope o morte cardiaca improvvisa;

h) sindrome del QT lungo con sincope.

LEGGI ANCHE>>>Rinnovo patente senza dichiarare l’invalidità: si rischia grosso, fino alla galera

Inoltre, ci sono malattie più comuni che comunque possono comportare il mancato rinnovo della patente, e sono: diabete mellito che comporta ipoglicemie frequenti e gravi.

Nello specifico chi soffre di diabete mellito può chiedere il rinnovo della patente, dopo almeno tre mesi dall’ultima crisci ipoglicemica, a condizione che la Commissione medica lo permetta. Inoltre, rischiano il mancato rinnovo anche particolari patologie cardiache (ictus, pacemaker permanenti, aritmia, sincope, trapianto di cuore, eccetera). Considerate patologie a rischio anche quelle neurologiche, sindrome delle apnee ostruttive del sonno.

Qui le patologie nel dettaglio: Appendice II – Art. 320 (Malattie invalidanti)

Chi soffre di queste patologie deve dichiararle al rinnovo della patente, e la Commissione medica dell’ASL, dovrà valutare se l’automobilista ha i requisiti richiesti per la guida. Se la Commissione ritiene che la patologia pregiudica la guida, ritira la patente.

Ricordiamo che non dichiarare l’invalidità all’atto del rinnovo della patente è reato, secondo quanto ha stabilito il Codice penale, in quanto l’automobilista fa una dichiarazione falsa al pubblico ufficiale, ed è punito con due anni di reclusione.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

55 minuti ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

2 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

3 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

4 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

6 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

7 ore ago