Quali patologie permettono di accedere al bonus casa con uno sconto pazzesco? Scopriamolo verificando cosa prevede la normativa vigente.
Le patologie considerate invalidante danno diritto a innumerevoli agevolazioni, anche nell’ambito di ristrutturazione casa con interventi di abbattimento delle barriere architettoniche. Ma sono anche agevolati gli acquisti per strumenti tecnologici che permettono l’integrazione sociale e rendono migliore la qualità di vita. Su questo presupposto un Lettore ha contatto gli Esperti di Trading.it chiedendo se con la patologia di cui è affetto alle mani può accedere al bonus casa. Precisa che vorrebbe ristrutturare la casa dove abita facendo delle piccole modifiche. Chiede a quali agevolazioni può accedere.
Sono tante i bonus casa che danno diritto ad uno sconto pazzesco, partendo dal Superbonus 110% che permette di effettuare interventi di efficientamento energetico a totale carico dello Stato. Inoltre, è possibile ottenere subito lo sconto direttamente in fattura o con la cessione del credito a terzi. Ma il Superbonus 110% è una misura molto burocratica e non permette di effettuare piccole modifiche.
Esiste però la possibilità di accedere al bonus casa di ristrutturazione che permette una detrazione al 50% per un importo di spesa massima di 96.000 euro. La misura è valida fino al 31 dicembre 2021 e previsto il rinnovo nella bozza di Legge di Bilancio 2022, si tratta del cosiddetto “bonus ristrutturazione”.
Tra gli interventi agevolabili con il bonus ristrutturazioni sono previste anche:
a) superamento delle barriere architettoniche. Questi interventi servono riqualificare l’edificio in presenza di una persona con disabilità. Di solito gli interventi sono assorbiti anche da interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, identificati nel Decreto n. 380/2001 all’art. 3, lettera a e b. Ricordiamo che tra gli interventi ammessi anche quelli sulle parti comuni nei condomini e per le singole unità. Inoltre, la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 7/E del 2018 precisa che tra gli interventi che si possono realizzare sono previste anche le persiane con serrande o sostituzione di infissi, eccetera. Proroga bonus casa anche per legge 104 fino al 2024, le ultime novità
b) inclusi anche tutti gli interventi che servono a realizzare ogni strumento che permetta la comunicazione, la robotica e ogni mezzo tecnologico che sia idoneo a favorire la mobilitò esterna ed interna all’abitazione per le persone con disabilità con handicap grave ai sensi della legge 104 art. 3 comma 3.
Inoltre, fino al 31 dicembre 2021 con interventi di ristrutturazione è possibile accedere anche al bonus mobili e grande elettrodomestici, che permette di ottenere una detrazione del 50% sull’acquisto effettuato con un tetto di spesa massimo di 16.000 euro. Quindi, si recupera circa 8.000 euro in 10 rate di uguale importo in dieci anni.
LEGGI ANCHE>>> Bonus mobili, Superbonus e cambio infissi: un nodo da sciogliere per ottenere la maxi detrazione
Precisiamo che per le due detrazione del 50% del bonus ristrutturazione e del 19% per acquisto di strumenti diretti a favorire la comunicazione, non sono tra loro cumulabili tra loro.
Inoltre, da considerare che l’IVA da applicare sull’acquisto di sussidi tecnici e informatici è agevolata al 4%, oltre alla detrazione del 19%. A chiarire tutti gli aspetti dell’IVA agevolata e della natura della detrazione al 19%, è l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 3 del 13 gennaio 2020.
Da precisare che il bonus ristrutturazione prevede l’accesso per tutti coloro che devono effettuare lavori di ristrutturazione e non è legato alla disabilità, ma permette di effettuare anche lavori che eliminano le barriere architettoniche.
Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…
Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…
Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…
La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…
Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la…
Le scelte personali e patrimoniali sono connesse, e a loro volta legate all'ISEE e alla…