La corsa al fondo perduto, il Governo è pronto a lanciare sulle partite Iva ma non solo una montagna di denaro da spendere.
Il post pandemia, o almeno della sua parte più dura si è trasformato in una formidabile occasione per i cittadini italiani, lavoratori, e non, dipendenti e non. Tutti ma proprio tutti sono infatti chiamati ad attingere in un modo o nell’altro al grande serbatoio di risorse che tramite la bontà dell’Europa sta per entrare nel nostro paese. Tutto è pronto, tutto è organizzato, fioccheranno incentivi, bonus e quant’altro cosi come è stato fino a pochi giorni fa per acquistare e creare vantaggi praticamente rispetto ad ogni cosa. Ogni settore, ogni ambito della vita quotidiana, tutto è toccato dai sostegni e tutto ancora lo sarà.
4,4 miliardi di euro di nuovi contributi a fondo perduto. Una misura che stavolta riguarderà le pertite Iva, ma solo per il momento. Per accedere agli enormi capitali messi a disposizione dallo Stato bisognerà guardare ai bilanci, alle dichiarazioni dei redditi e non soltanto, o almeno non più, come accaduto in precedenza al calo del fatturato. Una nuova piattaforma creata appositamente per l’occasione per l’evento si potrebbe dire, la possibilità di interagirvi direttamente senza filtri, senza intermediari. La possibilità di attingere ancora una volta dalle casse dello Stato, cosi, come se il tempo fosse ancora fermo ad un po’di mesi fa.
Per accedere al fondo perduto, un apposito decreto ha chiarito di fatto quelle che sono le regole precise. Calo di utili del 30% nel 2020 per le imprese . Per fare in modo da non essere totalmente investiti di richieste, il ministero competente ha sviluppato una tabella che dovrebbe in qualche modo semplificare le cose. Un sistema a scaglioni per calcolare il contributo spettante ad ogni cittadino che ne fa richiesta:
LEGGI ANCHE >>> L’Agenzia delle entrate detta le regole: avvisi bonari alle partite iva in debito
Altro obbligo riguarda la presentazione entro i termini previsti dalla legge, il 30 settembre della dichiarazione dei redditi. Un fiume di denaro sta invadendo il nostro paese insomma. I liberi professionisti sono pronti ad accoglierlo, sono pronti insomma a ripartire qualora siano stati realmente svantaggiati dalla crisi post covid. La piattaforma è in arrivo, manca davvero poco.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…