Parte il bonus acqua: chiarito come averlo facilmente

Il 9 aprile al via le domande per il bonus acqua: una novità assoluta permetterà di inoltrarle in meno di due minuti attraverso un canale differente

L’acqua è uno dei beni più preziosi che abbiamo, ma spesso ci dimentichiamo quanto pesi – anche economicamente – nella gestione quotidiana delle famiglie. Con i rincari generalizzati degli ultimi anni, anche le bollette idriche hanno subito aumenti, soprattutto in alcune zone d’Italia dove il servizio è gestito da società con tariffe particolarmente elevate.

acqua che scorre dal rubinetto e la scritta bonus
Parte il bonus acqua: chiarito come averlo facilmente -trading.it

A questo si aggiunge un problema sempre più urgente: la crisi idrica. Negli ultimi anni, diverse Regioni italiane – dal Nord al Sud – hanno dovuto affrontare lunghi periodi di siccità, zone ad alta emergenza hanno vissuto per settimane con l’acqua in bottiglia anche per l’igiene personale, con conseguenti razionamenti e interruzioni dell’erogazione durate mesi.

Il cambiamento climatico sta rendendo l’acqua una risorsa sempre più scarsa, tanto che anche l’Autorità di regolazione (ARERA) ha più volte sottolineato la necessità di investimenti nella rete idrica e in politiche di risparmio. Se a ciò si aggiunge il fatto che gran parte delle famiglie italiane fanno fatica ad arrivare a fine mese per via del caro bollette, si delinea un contesto per il quale le amministrazioni locali si sono sentite ‘obbligate’ ad alleggerire il peso delle bollette, introducendo bonus idrici destinati alle fasce più fragili della popolazione.

Bonus idrico, chi può inoltrare domanda per il 2025

Tra queste regioni, la Basilicata si sta muovendo in modo concreto: è appena partito anche per quest’anno il bonus acqua rivolto a decine di migliaia di famiglie, pensato per garantire il diritto all’accesso a questo bene essenziale anche a coloro che hanno difficoltà economiche. L’iniziativa, promossa dall’Autorità Idrica della Basilicata (EGRIB), ha già coinvolto l’anno scorso circa 35.000 nuclei familiari, con una dotazione complessiva di 4 milioni di euro.

Schermata whatsapp su smartphone e mani che digitano
Bonus idrico, chi può inoltrare domanda per il 2025 -trading.it

La novità di questo bonus idrico sta nel fatto che a partire dal 9 aprile 2025, le domande potranno essere presentate attraverso whatsapp, con una procedura molto più agevole e semplificata, presentata a Potenza, e pensata proprio per alleggerire i passaggi burocratici che spesso portano alla rinuncia del beneficio.

Si specifica che grazie all’introduzione della piattaforma MIA (Municipio Intelligenza Artificiale) si potrà scegliere se inoltrare la richiesta del bonus tramite WhatsApp, oppure continuare a utilizzare i consueti canali (posta ordinaria, e-mail e pec) – la nuova opportunità non elimina le altre–.  Queste le indicazioni per chi deciderà di accedere al servizio WhatsApp: inquadrare il QR Code dedicato oppure salvare il numero 3516747646 nella propria rubrica e avviare la chat su WhatsApp digitando  “Acquedotto Lucano”. A quel punto basterà seguire tutte le istruzioni.

Si tratta di un’agevolazione destinata ai nuclei familiari con un Indicatore Isee inferiore a 30 mila euro, e ha l’intento di spingere le persone a ridurre i consumi. Se si rientra nei 20 metri cubi ad utente si può vivere con un servizio idrico gratuito, quindi non solo uno sconto sull’intero, ma anche una sfida al cittadino per fargli consumare acqua in modo più consapevole.

Gestione cookie