Sono ovunque e sembra che siano davvero rivoluzionari. I pannelli solari in balcone aiutano a far scendere la bolletta: come installarli a norma di legge
I pannelli solari sono dei dispositivi che convertono l’energia solare in energia elettrica utilizzabile: di fatto sono in grado di catturare la luce solare e di trasformarla in corrente continua, che viene poi convertita in corrente alternata ed adoperata quindi per l’alimentazione degli elettrodomestici e dei sistemi elettrici domestici o aziendali. La loro utilità è rivoluzionaria: non solo aiutano le famiglie ad abbassare le bollette, ma costituiscono anche una fonte energetica pulita e non inquinante.
![Balcone](https://www.trading.it/wp-content/uploads/2025/02/balcone-trading.it-11022025-canva.jpg)
Solitamente installati sul tetto, dove arriva la maggiore quantità di luce solare, ultimamente i pannelli vengono collocati anche sui balconi. Questa soluzione è perfetta per ottimizzare la cattura della luce solare ed è perfetta per chi non ha disponibilità di spazio sul tetto. A livello normativo, non sono necessarie particolari autorizzazioni per procedere con l’installazione dei pannelli sul balcone: si tratta, infatti, di un intervento di edilizia libera. Ecco però cosa si deve sapere.
Pannelli solari sui balconi: cosa dice la legge
Come abbiamo anticipato, per installare i pannelli solari sul balcone non è necessaria alcuna autorizzazione preventiva ma è invece obbligatorio comunicare l’intervento all’amministratore di condominio il quale poi dovrà riferire in assemblea. Nel caso in cui l’impianto abbia una potenza inferiore agli 800 W, poi, la comunicazione fa fatta anche ad ARERA. L’assemblea condominiale, pur non potendo in alcun modo vietare l’installazione come ha confermato anche la sentenza 1337 del 2023 della Corte di Cassazione, può però esprimersi in merito alle modalità di svolgimento del lavoro, soprattutto nell’ottica della salvaguardia della stabilità e del decoro architettonico dello stabile.
![Pannelli solari](https://www.trading.it/wp-content/uploads/2025/02/pannelli-solari-trading.it-11022025-canva.jpg)
Nei centri storici e negli edifici di pregio storico-artistico, se un privato intende installare i pannelli fotovoltaici sul proprio balcone la Pubblica Amministrazione deve trovare con lui una soluzione condivisa affinché tale valore artistico non venga intaccato. In questo caso, se si sa di vivere in un palazzo o in un’area con particolare valore paesaggistico, è meglio informarsi presso il proprio Comune in relazione alla presenza di eventuali vincoli. In merito ai costi, anche i pannelli solari da balcone possono godere di specifiche detrazioni fiscali, alle quali si accede se e solo se si sostiene il pagamento mediante bonifico bancario parlante e quindi tracciabile: in questo caso, si ha diritto alla detrazione del 50% della spesa sostenuta.
![pannelli solari](https://www.trading.it/wp-content/uploads/2025/02/pannelli-solari-trading.it-11022025-canva-1.jpg)
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, i pannelli solari da balcone possono essere installati sulla ringhiera, al parapetto o anche su supporti mobili con ruote; si consiglia, però, di rivolgerli a sud e di inclinarli a 30°C, così che catturino al meglio la luce solare. Da evitare le zone del balcone ombreggiate da tende, alberi o palazzi vicini, che vanificherebbero la spesa a causa di una ridotta esposizione al sole.
Il kit da balcone si compone di un pannello, un inverter, un regolatore di carica, una batteria se si prevede un impianto con accumulo e gli accessori necessari all’installazione. Dopo il collegamento ad una presa elettrica, l’impianto è subito funzionante: fondamentale, però, evitare le multiprese ed adoperare una presa Schuko. Si può invece utilizzare una prolunga se necessario, purché però il cavo abbia un’adeguata sezione e non si tratti di una prolunga multipresa. In merito a questi dettagli si consiglia di consultare un elettricista, così che si faccia il lavoro migliore possibile: da evitare, in ogni caso, lo stacca e attacca frequente, che potrebbe danneggiare il sistema.